Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
251 sentenze principali simili trovate per atf://114-III-38
  1. 122 III 125
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 10 avril 1996 dans la cause A. contre Banque X. (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 82 LEF, art. 492 segg. CO; esecuzione contro un fideiussore solidale, rigetto provvisorio dell'opposizione. Nell'esecuzione contro un fideiussore solidale, il procedente può unicamente ottenere il rigetto provvisorio dell'opposizione quando l'atto ...
  2. 119 III 75
    Pertinenza
    21. Estratto della sentenza 14 luglio 1993 della II Corte civile nella causa G contro P e Camera di esecuzione e fallimenti del Tribunale di appello del Cantone Ticino (ricorso di diritto pubblico)
    Regesto [T, F, I] Opposizione nell'esecuzione cambiaria; deposito della somma per cui si procede. 1. Costituisce una decisione finale ai sensi dell'art. 87 OG l'ordinanza con cui, da un lato, si comunica al creditore che l'escusso ha depositato la somma per cui si proced...
  3. 120 III 42
    Pertinenza
    16. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 24 février 1994 dans la cause Etat du Koweït (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 17-19 LEF. Legittimazione di uno Stato a interporre reclamo e a ricorrere contro l'esecuzione di un sequestro che colpisce gli averi di una corporazione di diritto pubblico, che dipende da uno dei suoi Ministeri (consid. 3). Art. 274 cpv. 2 n. 1 e ...
  4. 126 III 375
    Pertinenza
    65. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 7 août 2000 dans la cause Banque de Dépôts et de Gestion contre Henri et Eric Bonnet (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Assunzione, da parte di una società anonima, degli attivi e passivi di una società in accomandita che si era portata garante verso una banca mediante fideiussione. Liberazione della società in accomandita, rimasta fideiussore solidale della banca, per e...
  5. 117 III 76
    Pertinenza
    23. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 20 août 1991 dans la cause C. R. contre L. SA (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 271 segg. LEF; sequestro di una garanzia bancaria. 1. Criteri di distinzione tra garanzia indipendente e garanzia accessoria (consid. 6b). 2. Non è insostenibile, e quindi non è arbitraria, la decisione che dispone il sequestro, a domanda di chi ha...
  6. 111 III 49
    Pertinenza
    10. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 13 décembre 1985 dans la cause X. Ltd. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 17 cpv. 1 LEF. Il debitore che contesta d'essere proprietario di beni su cui è stato eseguito un sequestro è legittimato a presentare reclamo (consid. 2).
  7. 114 III 31
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. Januar 1988 i.S. V. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 271 n. 4 LEF; sequestro di crediti di salario. I crediti di salario di un frontaliero che lavora in Svizzera ed è domiciliato nella Repubblica federale di Germania possono essere sequestrati presso la sede svizzera del datore di lavoro.
  8. 107 III 154
    Pertinenza
    35. Estratto della sentenza del 25 settembre 1981 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Matop N.V. contro Valentino Parfums S.a.s. di Nino Trapani, Gaetano Trapani (Nino) e Valentino Parfums International B.V. (ricorsi)
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Indicazioni contraddittorie del creditore sulla proprietà dei beni da sequestrare comportano la nullità dell'esecuzione del sequestro.
  9. 119 III 92
    Pertinenza
    26. Urteil der II. Zivilabteilung vom 25. Februar 1993 i.S. W.G. gegen M. G.-M. und Kreisamt Fünf Dörfer (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Sequestro; art. 271 cpv. 1 n. 2 LEF. Colui che, dissimulando dei documenti, impedisce al creditore di stabilire l'esistenza e l'ammontare di un credito asserito non trafuga dei beni. Ne deriva che l'autorità competente a ordinare il sequestro non cade n...
  10. 107 III 103
    Pertinenza
    25. Sentenza del 23 settembre 1981 della Camera delle esecuzioni e dei fallimenti nella causa Kleinbaerg Holding S.A. contro Emilio Villa (ricorso)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di beni appartenenti a terzi. Negozio fiduciario. 1. Con il sequestro eseguito contro il fiduciante non possono essere sequestrati beni appartenenti a un terzo a titolo fiduciario: questi beni sono di proprietà del fiduciario, persona differen...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.