Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
79 sentenze principali simili trovate per atf://114-III-40
  1. 104 III 38
    Pertinenza 10%
    12. Entscheid vom 24. Mai 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF). 1. Portata dell'impignorabilità di una rendita. Il reddito di lavoro di un debitore che beneficia di una rendita impignorabile può essere pignorato fino a concorrenza del minimo vitale non coperto da tale rendita (...
  2. 108 III 60
    Pertinenza 10%
    20. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 28. Oktober 1982 i.S. R. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di un'autovettura (art. 92 n. 1 LEF). Un'autovettura può essere indispensabile ad un invalido per mantenere contatti con il mondo esterno, per fare le compere ed esercitare una limitata attività professionale. Ove l'invalido sia in grado di...
  3. 83 III 34
    Pertinenza 10%
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 11. Februar 1957 i.S. Meli.
    Regesto [T, F, I] Il debitore contro cui il creditore esercita il diritto di ritenzione previsto nell'art. 895 CC mediante esecuzione in via di realizzazione del pegno può far valere che l'oggetto ritenuto è impignorabilee ch'esso non può pertanto essere ritenuto soltant...
  4. 130 III 400
    Pertinenza 10%
    51. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Ausgleichskasse Z. (Beschwerde) 7B.41/2004 vom 17. Mai 2004
    Regesto [T, F, I] Pignorabilità di indennità giornaliere ai sensi della legge federale del 19 giugno 1959 sull'assicurazione per l'invalidità, legittimazione ricorsuale (art. 17 segg., art. 92 cpv. 1 n. 9a e art. 93 cpv. 1 LEF). Il terzo debitore non è legittimato a rico...
  5. 120 III 121
    Pertinenza 10%
    41. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. November 1994 i.S. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di una rendita vitalizia (art. 92 n. 7 CO). Condizione per l'impignorabilità è la stipulazione di un contratto vitalizio nella forma scritta.
  6. 94 III 8
    Pertinenza 10%
    3. Entscheid vom 14. Februar 1968 i.S. Total (Suisse) SA
    Regesto [T, F, I] Sequestro e pignoramento dei redditi di un immobile appartenente al debitore. Contributi di sostentamento per il debitore. 1. Le prestazioni periodiche che il proprietario di un fondo riceve dal titolare di un diritto di superficie e locatario a titolo ...
  7. 93 III 18
    Pertinenza 10%
    4. Auszug aus dem Entscheid vom 31. Januar 1967 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Calcolo del minimo d'esistenza. Le quote versate ad una cassa-pensioni non possono essere dedotte dal salario pignorabile che se il debitore è obbligato a pagarle.
  8. 95 I 97
    Pertinenza 10%
    14. Auszug aus dem Urteil vom 30. April 1969 i.S. Bissig gegen Einwohnergemeinde der Stadt Grenchen und Regierungsrat des Kantons Solothurn.
    Regesto [T, F, I] Ricorso di diritto pubblico. Il giudizio con cui viene rifiutata l'iscrizione provvisoria di un'ipoteca legale degli artigiani e imprenditori è una decisione incidentale ai sensi dell'art. 87 OG (consid. 2). Ipoteca legale degli artigiani e imprenditori...
  9. 95 III 81
    Pertinenza 9%
    13. Entscheid vom 10. Dezember 1969 i.S. Sturzenegger.
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità di strumenti necessari all'esercizio d'una professione (art. 92 num. 3 LEF). L'azienda la quale necessiti di strumenti che il debitore pretende impignorabili dev'essere considerata come l'esercizio d'una professione ai sensi dell'art. 92...
  10. 103 III 6
    Pertinenza 9%
    2. Auszug aus dem Entscheid vom 7. September 1977 i.S. B.
    Regesto [T, F, I] Art. 92 n. 5 LEF. Esclusione del pignoramento di una collezione di monete d'argento poste fuori corso ma che possono essere cambiate presso la Banca nazionale svizzera, contro il loro pieno valore nominale, in banconote e monete aventi corso legale.

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.