Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
192 sentenze principali simili trovate per atf://116-III-35
  1. 80 III 79
    Pertinenza 9%
    15. Entscheid vom 24. August 1954 i.S. Planzer.
    Regesto [T, F, I] Fallimento, vendita anticipata dei fondi (art. 243 cp. 2 LEF, 128 RRF). Presupposti. Si deve tener conto del deprezzamento derivante dal fatto che l'azienda del fallito dovrebbe sospendere la sua attività prima della vendita qualora occorresse aspettare...
  2. 102 III 127
    Pertinenza 9%
    21. Arrêt du 31 mai 1976 dans la cause F.
    Regesto [T, F, I] La questione della tempestività di un reclamo deve essere esaminata d'ufficio dall'Autorità di vigilanza, in ogni modo se a prima vista appare possibile che il termine di reclamo sia stato rispettato.
  3. 102 III 129
    Pertinenza 9%
    22. Arrêt du 23 septembre 1976 dans la cause P. S.A.
    Regesto [T, F, I] Procedura di reclamo. Interpretazione di un reclamo che non contiene conclusioni esplicite (consid. 2).
  4. 112 III 102
    Pertinenza 9%
    25. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. November 1986 i.S. B. und D. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Bando d'incanto; realizzazione di una quota di comproprietà (art. 138 seg. LEF, art. 73 segg. RFF). Qualora l'estensione del pegno immobiliare da realizzare non sia determinata poiché occorre accertare, in una procedura di rettifica del registro fondiar...
  5. 112 III 47
    Pertinenza 9%
    13. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. Juli 1986 i.S. L. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Causa di sequestro secondo l'art. 271 LEF; esecuzione del sequestro. Il Taschenarrest (sequestro dei beni che si trovano sulla persona del debitore) è consentito solo se siano adempiute le condizioni di cui al n. 3 dell'art. 271 cpv. 1 LEF. Esso non può...
  6. 96 III 24
    Pertinenza 9%
    4. Arrêt du 2 mars 1970 dans la cause Dufour et consorts.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento e realizzazione di una quota di comproprietà su di un immobile. Art. 132 LEF e 73 RFF. Quando un immobile edificato è la comproprietà di più persone, senza che sia stata costituita la proprietà per piani, ma in modo che ogni quota dà diritt...
  7. 132 III 515
    Pertinenza 9%
    60. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile dans la cause Office fédéral de la justice contre X., Département de l'intérieur, de l'agriculture et de l'environnement ainsi que Tribunal administratif du canton de Genève (recours de droit administratif) 5...
    Regesto [T, F, I] Art. 2, 6, 60 cpv. 1 lett. a, art. 61, 64 cpv. 1 lett. f e art. 84 LDFR: accertamento dell'esclusione di un fondo dal campo di applicazione della LDFR. Scopo e campo di applicazione della LDFR (consid. 3.1 e 3.2). Natura, scopo ed effetti della procedur...
  8. 135 V 324
    Pertinenza 9%
    41. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit social dans la cause SwissLife contre A. et B. ainsi que A. contre B. et SwissLife (recours en matière de droit public) 9C_1051/2008 / 9C_10/2009 du 3 septembre 2009
    Regesto [T, F, I] Art. 30c cpv. 6 LPP; art. 22 e 25a LFLP; art. 122 CC; presa in considerazione del prelievo anticipato nella ripartizione delle prestazioni d'uscita in caso di divorzio. Se l'ex coniuge debitore del credito di compensazione ai sensi dell'art. 122 CC ha b...
  9. 118 III 60
    Pertinenza 9%
    18. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 18 février 1992 dans la cause G. SA contre Emirat de D. et D.B. Ltd (recours de droit public)
    Regesto [T, F, I] Art. 89 cpv. 1 OG; art. 271 e segg. LEF; ricorso di diritto pubblico contro un decreto di sequestro. Inizio del termine di ricorso per il terzo che asserisce di essere proprietario dei beni sequestrati.
  10. 80 III 18
    Pertinenza 9%
    5. Arrêt du 28 avril 1954 dans la cause Société immobilière Charmettes Square SA
    Regesto [T, F, I] Impignorabilità. Art. 92 LEF. Se l'escusso deve vendere degli oggetti impignorabili, il prezzo ricavato dalla vendita non può essere pignorato se ha l'intenzione di utilizzarlo a breve scadenza per l'acquisto di oggetti equivalenti.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.