Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
62 sentenze principali simili trovate per atf://120-IA-260
  1. 112 II 381
    Pertinenza
    63. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. Oktober 1986 i.S. G. gegen D. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Diritto dei genitori in caso di divorzio (art. 156 cpv. 1 CC). Sotto il profilo del bene del figlio l'attribuzione di un bambino di quattro anni alla madre, le cui condizioni di vita si sono stabilizzate in seguito a nuove nozze, può giustificarsi, anch...
  2. 92 IV 7
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. Februar 1966 i.S. T. und ihres Vormundes W. gegen Jugendanwaltschaft der Stadt Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 num. 1 et 2 CP. Anche un fanciullo può rendersi colpevole di atti di libidine su fanciulli.
  3. 120 II 384
    Pertinenza
    70. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 21. November 1994 i.S. E. und B. gegen Rekurskommission für fürsorgerische Freiheitsentziehungen Bern (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Ripristino dell'autorità parentale (art. 44 OG, art. 313 CC, art. 8 CEDU). Il ricorso per riforma non è ammissibile contro il rifiuto del ripristino della custodia parentale (consid. 4b e 4c). L'adozione o la modifica di misure di protezione del figlio ...
  4. 136 III 423
    Pertinenza
    61. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. und Y. gegen Z. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_198/2010 vom 23. August 2010
    Regesto [T, F, I] Art. 264 CC; adozione di minori. Presupposti per l'adozione di un minorenne da parte dei nonni (consid. 3).
  5. 100 Ia 462
    Pertinenza
    65. Urteil vom 30. Oktober 1974 i.S. Derungs gegen Gemeinde St. Martin und Regierung des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 116 cpv. 1 e 2 CF. 1. Libertà di lingua quale diritto fondamentale non codificato della Costituzione federale; competenza del cantone di determinare la lingua in cui è da impartire l'insegnamento nelle scuole pubbliche; principio della territoriali...
  6. 80 IV 67
    Pertinenza
    16. Auszug aus dem Urteil des Kassationsbofes vom 14. Mai 1954 i.S. Distel gegen Distel.
    Regesto [T, F, I] Art. 220 CP. Quando si sottrae o si rifiuta di restituire un minorenne alla persona che esercita la potestà dei genitori o la tutela?
  7. 117 II 109
    Pertinenza
    23. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. März 1991 i.S. B. gegen B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Consenso all'adozione; impugnazione per incapacità di discernimento (art. 265a CC; art. 44 OG). Non è impugnabile con ricorso per riforma la decisione dell'autorità cantonale superiore con cui è respinta la domanda di annullamento del consenso all'adozi...
  8. 101 IV 266
    Pertinenza
    60. Urteil des Kassationshofes vom 20. November 1975 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau gegen V.
    Regesto [T, F, I] Art. 42 CP. Internamento. 1. Il giudice non può rinunciare a ordinare l'internamento perché l'agente è soggetto ad una procedura penale all'estero e dovrà per tale ragione essere estradato (consid. 2b). 2. Rilevanza della gravità dei reati commessi in p...
  9. 97 I 685
    Pertinenza
    99. Auszug aus dem Urteil vom 29. Oktober 1971 i.S. Bürgerrat der Stadt Basel und Müller gegen Eidg. Justiz- und Polizeidepartement.
    Regesto [T, F, I] Naturalizzazione agevolata (art. 27 LCit.). Il figlio acquista la cittadinanza cantonale e comunale che sua madre possiede o possedeva da ultimo: il luogo di nascita del figlio o il suo domicilio all'epoca della domanda di naturalizzazione non entrano i...
  10. 104 V 193
    Pertinenza
    48. Urteil vom 9. November 1978 i.S. S. gegen Ausgleichskasse des Kantons St. Gallen und Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen
    Regesto [T, F, I] Rendite per figli elettivi (art. 49 OAVS). Per decidere se lo statuto del figlio elettivo è gratuito, si debbono prendere in considerazione solo i contributi al mantenimento suscettibili di essere effettivamente incassati.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio