Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
101 sentenze principali simili trovate per atf://120-V-455
  1. 98 IV 76
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 22. Juni 1972 i.S. Pulfer gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 num. 3 cpv. 2 CP. Per quanto concerne l'emendamento del condannato, questa disposizione pone le stesse esigenze dell'art. 41 num. 1 CP.
  2. 102 Ia 188
    Pertinenza
    30. Urteil vom 30. Juni 1976 i.S. Bernasconi gegen Ewald und Bezirksgericht St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cost.; ricorso di diritto pubblico. Un ricorso di diritto pubblico per violazione dell'art. 59 Cost. (garanzia del foro del domicilio) non presuppone il previo esaurimento dei rimedi di diritto cantonali. Esso è tuttavia ammissibile soltanto se ...
  3. 144 V 388
    Pertinenza
    43. Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Sanagate AG, CSS Kranken-Versicherung AG und Arcosana AG gegen Bundesamt für Gesundheit (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_903/2017 vom 21. November 2018
    Regesto [T, F, I] Vecchio art. 13 cpv. 2 lett. c e vecchio art. 60 LAMal (le due disposizioni sono state abrogate a fine dicembre 2015), vecchi art. 106-106c LAMal (nelle versioni in vigore dal 1° gennaio 2015 al 31 dicembre 2017); vecchi art. 78-78c OAMal (abrogati a fi...
  4. 97 V 251
    Pertinenza
    62. Arrêt du 27 décembre 1971 dans la cause Lombardo contre Caisse de compensation de l'industrie suisse des machines et métaux et Tribunal des assurances du canton du Valais
    Regesto [T, F, I] Art. 106 e 128 OG. Desistenza dal ricorso di un assicurato invitato a determinarsi quanto alla prevista reformatio in pejus (abbandono della giurisprudenza anteriore alla revisione dell'OG).
  5. 92 IV 115
    Pertinenza
    30. Urteil des Kassationshofes vom 30. September 1966 i.S. A. gegen B.
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 e 177 cpv. 1 CP. Il marito cui viene rinfacciato di avere per moglie una meretrice è leso e ha quindi veste per querelare l'autore.
  6. 84 II 324
    Pertinenza
    43. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Juni 1958 i.S. Müller gegen Bubeck.
    Regesto [T, F, I] Amministrazione dell'eredità (art. 554 CC). Causa civile (art. 44/46 OG). L'istituzione dell'amministrazione dell'eredità costituisce un atto della giurisdizione volontaria; essa non è dunque una causa civile, quand'anche un esecutore testamentario si o...
  7. 87 IV 122
    Pertinenza
    29. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1961 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn gegen X.
    Regesto [T, F, I] Art. 191 num. 1 CP. Quando due persone di sesso maschile si limitano a stropicciare l'una contro l'altra le loro parti sessuali,non compiono un atto simile alla congiunzione carnale, ma un altro atto di libidine di cui all'art. 191 num. 2 CP.
  8. 101 II 375
    Pertinenza
    64. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. September 1975 i.S. A. gegen X.
    Regesto [T, F, I] Eccezione della cosa giudicata. 1. Nuova azione in pagamento di un credito fondato su di un contratto di mandato; diritto federale e diritto cantonale. 2. Il diritto a ottenere un giudizio di merito è violato, da un punto di vista del diritto federale, ...
  9. 92 II 137
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. September 1966 i.S. B. gegen B.
    Regesto [T, F, I] Azione di divorzio di un coniuge psicopatico contro il coniuge sano, fondata su un turbamento profondo imputabile principalmente allo stato mentale anormale dell'attore. L'art. 141 CC non impedisce l'azione giusta l'art. 142 CC.
  10. 130 V 277
    Pertinenza
    40. Urteil i.S. Kanton Solothurn gegen Stiftung Sicherheitsfonds BVG und Versicherungsgericht des Kantons Solothurn B 78/01 vom 4. Mai 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 56a cpv. 1 LPP: Natura giuridica del disposto e legittimazione passiva. L'art. 56a cpv. 1 LPP costituisce la base legale sia per quanto attiene alla responsabilità delle persone non evocate dalla norma di cui all'art. 52 LPP, a cui è però imputabil...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.