Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
192 sentenze principali simili trovate per atf://122-IV-303
  1. 122 IV 303
    Pertinenza
    47. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 26. September 1996 i.S. Kriminalkommission des Kantons Appenzell I.Rh. gegen X. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3 e art. 117 CP; omicidio colposo, dovere di diligenza dell'insegnante in caso di escursione in montagna. Doveri dell'insegnante di scuola elementare (sesta classe) su un sentiero di montagna parzialmente innevato e sito in una zona roccios...
  2. 98 IV 5
    Pertinenza
    2. Urteil des Kassationshofes vom 3. März 1972 i.S. Amann und Perren gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3 e 117 CP. Omicidio colposo. 1. Negligenza imputabile ad un pilota d'elicottero e al copilota che, durante un'operazione di soccorso in montagna, hanno trasportato un soccorritore volontario per mezzo di una corda di salvataggio, senza pri...
  3. 83 IV 9
    Pertinenza
    4. Urteil des Kassationshofes vom 1. März 1957 i.S. B. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Glarus.
    Regesto [T, F, I] Art.18 cp. 3 e 117 CP, omicidio colposo. 1. Chi dev'essere considerato come il capo di un gruppo che intraprende un'escursione in montagna o con gli sci senza l'accompagnamento di una guida professionale? (consid. 1). 2. Doveri della guida (consid. 1 le...
  4. 105 IV 41
    Pertinenza
    11. Urteil des Kassationshofes vom 16. Februar 1979 i.S. K. gegen Schweiz. Bundesanwaltschaft und Generalprokurator-Stellvertreter des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 237 CP. 1. Anche un pilota d'elicottero che vola in zona di montagna, fuori delle rotte ordinarie, può perturbare la circulazione pubblica nell'aria (consid. 2). 2. Tale disposizione protegge il passaggero, prescindendo dalle sue relazioni con il p...
  5. 118 IV 130
    Pertinenza
    26. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 16. Januar 1992 i.S. J. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden (Nichtigkeitsbeschwerde).
    Regesto [T, F, I] Art. 117 CP; omicidio colposo (infortunio provocato da una valanga). Le norme di comportamento deducibili dal bollettino delle valanghe, in relazione con la guida d'interpretazione dell'Istituto federale per lo studio della neve e delle valanghe (INV), ...
  6. 98 IV 168
    Pertinenza
    34. Urteil des Kassationshofes vom 4. September 1972 i.S. Zinsli gegen Staatsanwaltschaft von Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3, 117 CP. Omicidio colposo. 1. Negligenza del direttore di un campo di sci, rispettivamente di un'escursione con gli sci, in alta montagna (consid. 4). 2. Nesso causale adeguato fra il comportamento colposo e l'evento mortale (consid. 3).
  7. 91 IV 181
    Pertinenza
    48. Urteil des Kassationshofes vom 23. Dezember 1965 i.S. Brunner gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3 e 117 CP. Omicidio colposo. 1. Negligenza di una guida alpina che, nella qualità di capo di un corso d'alpinismo, fa utilizzare per la discesa della cordata un arpione trovato nella roccia, senza preoccuparsi a tempo di assicurare la disc...
  8. 105 IV 48
    Pertinenza 10%
    12. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 11. Januar 1979 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden gegen W. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 286 CP. Impedimento di atti dell'autorità. Nozione. Opposizione di un cittadino contro il modo con cui un impiegato municipale sgombra la neve in prossimità della sua casa.
  9. 80 IV 49
    Pertinenza 10%
    12. Urteil des Kassationshofes vom 26. Februar 1954 i. S. Bucher gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Obwalden.
    Regesto [T, F, I] Art. 125, 18 cp. 3 CP. Colpa dello sciatore che ne ferisce un altro.
  10. 125 V 312
    Pertinenza 10%
    49. Urteil vom 6. Mai 1999 i.S. Schweizerische Unfallversicherungsanstalt gegen F. und Versicherungsgericht des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Art. 39 LAINF; art. 50 OAINF: Canyoning. Il canyoning, che consiste nel tentare di percorrere una gola seguendo il corso di un torrente nell'acqua o lungo le sponde, non configura nel grado di difficoltà C2 (difficoltà media) un atto temerario assoluto....

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino