Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
153 sentenze principali simili trovate per atf://123-IV-88
  1. 129 IV 44
    Pertinenza 10%
    5. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.168/2002 vom 3. Oktober 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 36 cpv. 2 e art. 34 cpv. 1 LCStr, art. 7 cpv. 1 ONC; precedenza da destra, obbligo di tenere la destra. Il beneficiario della precedenza ad un'intersezione non è dispensato dall'obbligo di tenere la destra (consid. 1.2). Se la visuale è ridotta, la...
  2. 115 IV 139
    Pertinenza 10%
    31. Urteil des Kassationshofes vom 23. Mai 1989 i.S. B. gegen Generalprokurator des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 36 cpv. 2 LCS, art. 14 cpv. 1 e 15 cpv. 2 ONCS, art. 24 cpv. 4 nuovo OSS; precedenza nella rotatoria. Il segnale Dare precedenza combinato con la tavola complementare Precedenza ai veicoli che circolano nella rotatoria , come pure il segnale Dare p...
  3. 82 IV 20
    Pertinenza 10%
    7. Urteil des Kassationshofes vom 27. März 1956 i.S. Baum gegen Polizeirichteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cp. 3 e 4 LA, art. 45 cp. 1, 46 cp. 1 e 2 RLA. 1. Prevede la legge, all'infuori del caso di sorpasso, la possibilità per due veicoli di viaggiare l'uno di fianco all'altro? (consid. 2). 2. Il veicolo che circola su una strada a quattro piste può...
  4. 86 IV 35
    Pertinenza 10%
    12. Urteil des Kassationshofes vom 11. März 1960 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Prokop.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 cp. 3 RLA, diritto di precedenza del pedone. 1. Dove e in quali circostanze il pedone ha il diritto di precedenza? 2. Occorre decidere secondo le circostanze del singolo caso (per esempio: secondo la densità del traffico, l'ora, la larghezza del...
  5. 82 II 346
    Pertinenza 10%
    48. Urteil der I. Zivilabteilung vom 26. Juni 1956 i.S. Weissenburg-Mineralthermen A.-G. und Haecky, Jenni & Cie gegen Mineralquelle Riedstern A.-G.
    Regesto [T, F, I] Concorrenza sleale. È illecito di apporre su bottiglie d'acqua minerale etichette che possono generare confusione. Determinante è l'impressione d'insieme (consid. 1 e 2). È illecito di designare un'acqua minerale col termine Schwarzenburger , poichè que...
  6. 81 IV 128
    Pertinenza 10%
    27. Urteil des Kassationshofes vom 10. Februar 1955 i.S. Berger gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 249, 273 cp. 1 lett. b, 277 bis cp. 1 PPF. La Corte di cassazione non può sindacare l'apprezzamento delle prove che è alla base degli accertamenti di fatto dell'autorità cantonale, neppure per stabilire se questa abbia oltrepassato i limiti del ...
  7. 87 II 301
    Pertinenza 10%
    44. Urteil der H. Zivilabteilung vom 26. Oktober 1961 i.S. Yahalom gegen Schweiz. Bundesbahnen.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Insufficiente motivazione delle conclusioni? (art. 55 lett. c OG) (consid. 1). Responsabilità civile delle imprese ferroviarie. Scontro fra un treno e un automobile a un passaggio a livello provvisto di segnali a luce intermittente....
  8. 99 IV 170
    Pertinenza 10%
    36. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Juli 1973 i.S. Engel gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Graubünden.
    Regesto [T, F, I] Art. 32 cpv. 1 LCStr, art. 4 cpv. 1 OCStr. Adattamento della velocità alla distanza di visibilità. Il conducente che si truva nel settore d'un cantiere delimitato da segnali non appropriati non deve senz'altro attendersi che la carreggiata sia lasciata ...
  9. 92 II 250
    Pertinenza 10%
    38. Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. November 1966 i.S. Zimmermann gegen Helvetia-Unfall.
    Regesto [T, F, I] Assicurazione della responsabilità civile del detentore di un veicolo a motore; diritto di regresso dell'assicuratore contro il conducente assicurato che ha provocato un sinistro mediante una colpa grave (art. 65 cpv. 3 LCStr., art. 14 cpv. 2 LCA). Nozi...
  10. 99 IV 178
    Pertinenza 10%
    38. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. November 1973 i.S. S. gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 91 cpv. 3 LCStr; elusione della prova del sangue. Un automobilista ebbro, che ha causato un incidente stradale e che subito si accorda con il danneggiato senza chiamare la polizia, non deve più tener conto di essere obbligato a una presa del sangue...

Consigli utili

Per ricercare una sequenza di parole bisogna metterle tra virgolette doppie (" ") .
esempio: "diritti dell'uomo"