Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
45 sentenze principali simili trovate per atf://124-III-305
  1. 99 IV 236
    Pertinenza
    56. Sentenza 12 ottobre 1973 della Corte di cassazione penale nella causa Procuratore pubblico sottocenerino contro Mohler.
    Regesto [T, F, I] Art. 1 e 5 dell'ordinanza federale 19 luglio 1960 concernente lo sdoganamento di veicoli stradali. 1. Ha diritto allo sdoganamento intermedio del veicolo, in franchigia e senza documenti doganali, solo chi lo importa temporaneamente e per usarlo in prop...
  2. 80 I 200
    Pertinenza
    32. Estratto della sentenza 12 maggio 1954 nella causa Varini contro Paoletti e Tribunale d'appello del Cantone Ticino.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cst. féd., art. 2 chiffre 4 de la Convention entre la Suisse et l'Italie sur la reconnaissance et l'exécution de décisions judiciaires du 3 janvier 1933. 1. En matière d'exécution d'une décision étrangère la garantie de l'art. 59 de la constitut...
  3. 89 II 422
    Pertinenza
    56. Estratto della sentenza 17 settembre 1963 della I Corte civile nella causa vertente fra la ditta Francesco Cinzano & Cia, S.p.A. e la ditta Campari SA
    Regesto [T, F, I] Art. 5 LCS e 30 LM. Foro in caso di azione fondata su entrambe queste leggi. 1. Le disposizioni sul foro sono, di massima, riservate al diritto cantonale. Questo è limitato dall'art. 59 CF, nonchè da eventuali norme di trattati internazionali e dalle di...
  4. 93 I 164
    Pertinenza
    19. Estratto della sentenza 22 febbraio 1967 nella causa Maccoun contro Lanari
    Regesto [T, F, I] Convenzione 15 giugno 1869 fra la Svizzera e la Francia su la competenza di foro e l'esecuzione delle sentenze in materia civile 1. La decisione cantonale di delibazione di una sentenza estera può essere impugnata davanti al Tribunale federale solo medi...
  5. 82 II 570
    Pertinenza
    76. Estratto dalla sentenza 5 ottobre 1956 della II Corte civile nella causa Maier contro Sarmenti.
    Regesto [T, F, I] Azione di paternità volta ad ottenere prestazioni pecuniarie, proposta da madre e figlia di nazionalità germanica, domiciliate m Svizzera al momento della nascita, contro il presunto padre, cittadino italiano, domiciliato in Italia al momento del concep...
  6. 87 II 387
    Pertinenza
    51. Estratto della sentenza 2 novembre 1961 della I Corte civile nella causa Ginevrina, Compagnia generale di assicurazioni contro Cattaneo.
    Regesto [T, F, I] Diritto di regresso fra detentori che, insieme, hanno causato danni a terzi (art. 38 cpv. 2 LA). Le responsabilità rispettive devono essere determinate secondo le risultanze della prova di discolpa incombente ai singoli detentori. Prudenza nei sorpassi ...
  7. 80 III 137
    Pertinenza
    31. Estratto della sentenza 16 novembre 1954 nella causa Gnädinger.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario. La competenza di decidere, in via pregiudiziale, la questione dell'obbligo di contribuire alle spese dell'economia domestica incombente alla moglie del debitore escusso spetta di regola alle autorità esecutive e non al giudice.
  8. 89 II 156
    Pertinenza
    24. Estratto della sentenza 29 gennaio 1963 della I Camera civile nelle cause vertenti fra J. R. Geigy SA Basilea e 1) Istituto De Angeli S.p.A. Milano, 2) Unipharma SA Lugano, 3) Diasan SA Basilea.
    Regesto [T, F, I] Brevettabilità dei procedimenti chimici. 1. Art. 67 OG. Ammissibilità della produzione di nuove perizie di parte in sede di ricorso per riforma. Invece, il Tribunale deve ordinare una nuova perizia giudiziale solo quando ha motivo di dubitare della fond...
  9. 84 III 97
    Pertinenza
    25. Sentenza 30 settembre 1958 nella causa W.
    Regesto [T, F, I] Strumenti di lavoro impignorabili a norma dell'art. 92 num. 3 LEF. Una macchina da scrivere costituisce oggi, per un viaggiatorerappresentante che, sia pure a titolo accessorio, svolge un'attività commerciale indipendente accanto alle sue mansioni princ...
  10. 100 II 314
    Pertinenza
    46. Sentenza 19 settembre 1974 della II Corte civile nella causa Banca popolare svizzera, Locarno, contro Bamesa SA
    Regesto [T, F, I] Art. 841 CC. La valutazione del fondo ipotecando, da effettuarsi ad opera del creditore al momento della costituzione del pegno, deve essere determinata in modo prudenziale e prescindere quindi da prezzi di speculazione.

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.