Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
103 sentenze principali simili trovate per atf://125-III-391
  1. 129 III 203
    Pertinenza 10%
    34. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites dans la cause X. (recours LP) 7B.199/2002 du 23 janvier 2003
    Regesto [T, F, I] Competenze delle autorità di esecuzione nell'ambito dell'esecuzione di un sequestro (art. 275 LEF). Sotto l'imperio del nuovo diritto esecutivo entrato in vigore il 1o gennaio 1997, le competenze delle autorità di esecuzione sono limitate al controllo d...
  2. 83 III 46
    Pertinenza 10%
    13. Arrêt du 28 mars 1957 dans la cause Piola
    Regesto [T, F, I] Sequestro. Rivendicazione (art. 275 e 98 LEF). 1. Per la questione se l'ufficio debba prendere in custodia gli oggetti sequestrati è determinante l'art. 98 LEF; soltanto l'ufficio è competente a deciderla, quand'anche sia pendente una procedura di riven...
  3. 116 III 10
    Pertinenza 10%
    4. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 2. März 1990 i.S. C. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro per crediti relativi a contributi per il mantenimento (art. 93, 275 LEF). Può essere inciso nel minimo d'esistenza del debitore solo quando il sequestro sia chiesto da membri della famiglia del debitore titolari di un diritto a un contributo p...
  4. 117 III 61
    Pertinenza 10%
    18. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 21 octobre 1991 dans la cause N. P.-D. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Art. 91 e 95 LEF. Obbligo del debitore d'indicare nel pignoramento i suoi beni. 1. Il debitore deve indicare tutti i beni mobili che gli appartengono, in modo che l'ufficio possa rispettare l'ordine di pignoramento dei beni determinato dalla legge (cons...
  5. 118 III 62
    Pertinenza 10%
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. März 1992 i.S. Pahlavi (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di una quota di una successione indivisa; luogo del sequestro. La quota di un debitore residente all'estero di una successione indivisa giacente all'estero non può essere sequestrata in Svizzera, anche quando un fondo appartenente alla success...
  6. 116 III 15
    Pertinenza 10%
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 20. April 1990 i.S. A.X. und B.Y. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro o pignoramento di reddito futuro (art. 93, 275 LEF). La durata massima di un anno decorre dall'esecuzione del provvedimento. Tuttavia, se il pignoramento è infruttuoso o l'esecuzione del sequestro non ha esito positivo perché la quota pignorab...
  7. 107 III 33
    Pertinenza 10%
    9. Arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 11 février 1981 dans la cause Interbras Cayman Company (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Sequestro di beni designati come di proprietà del debitore ma appartenenti apparentemente a terzi (art. 271 cpv. 1, art. 272, art. 275 LEF). 1. Il creditore che intende far sequestrare beni appartenenti apparentemente a terzi deve rendere verosimile che...
  8. 148 III 232
    Pertinenza 10%
    30. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit civil dans la cause A. contre B. et Office cantonal des poursuites de Genève (recours en matière civile) 5A_907/2021 du 20 avril 2022
    Regesto [T, F, I] Art. 92 cpv. 1 n. 10 e art. 275 LEF; art. 4 cpv. 1 LFLP; art. 16 cpv. 1 OLP; sequestro di averi di previdenza professionale; prestazione d'uscita trasferita a un istituto su un conto di libero passaggio; condizione dell'esigibilità del diritto alle pres...
  9. 113 III 10
    Pertinenza 10%
    5. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Juni 1987 i.S. M. S. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 93 LEF. Le prestazioni di vecchiaia a cui dà diritto la previdenza professionale - senza riguardo al fatto se il fondo di previdenza sia costituito da contributi del datore di lavoro o del lavoratore, e se le prestazioni siano accordate in forma di...
  10. 120 III 49
    Pertinenza 10%
    17. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. April 1994 i.S. S. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro. Abuso di diritto, art. 2 CC. È abusivo il sequestro ottenuto in luoghi diversi per lo stesso credito se vengono bloccati più beni di quelli necessari a coprire il credito. Le rivendicazioni di terzi non giustificano un sequestr...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino