Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
247 sentenze principali simili trovate per atf://135-II-334
  1. 126 V 417
    Pertinenza
    70. Arrêt du 7 décembre 2000 dans la cause Office fédéral des assurances sociales contre B. et Tribunal des assurances du canton de Vaud
    Regesto [T, F, I] Art. 3 cpv. 3 lett. a LAVS: Obbligo di versare i contributi dell'assicurato che non esercita un'attività lucrativa e il cui coniuge ha versato contributi all'assicurazione vecchiaia e superstiti. Per contributi pari almeno al doppio del contributo minim...
  2. 131 V 161
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil i.S. IV-Stelle des Kantons St. Gallen gegen N. und Versicherungsgericht des Kantons St. Gallen I 446/04 vom 24. Januar 2005
    Regesto [T, F, I] Art. 8 cpv. 2 OMAI: Sussidi di ammortamento sono possibili anche se il mezzo ausiliario (in casu un montascale) non è stato designato in precedenza dall'Ufficio federale delle assicurazioni sociali. Dall'equiparazione giuridica delle forme di consegna d...
  3. 106 V 61
    Pertinenza
    14. Arrêt du 13 février 1980 dans la cause Office fédéral de l'industrie, des arts et métiers et du travail contre Lombardi et Commission cantonale vaudoise d'arbitrage pour l'assurance-chômage
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cpv. 1 e 36 LAD, 28 cpv. 2 OAD. La perdita di guadagno patita in seguito a disoccupazione parziale durante un periodo ininterrotto, dà diritto a indennità solo a contare dal momento in cui essa raggiunge l'equivalente di due settimane.
  4. 122 V 335
    Pertinenza
    50. Auszug aus dem Urteil vom 19. August 1996 i.S. Schweizerische Unfallversicherungsanstalt gegen P. und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz
    Regesto [T, F, I] Art. 18 LAINF. Il riconoscimento di un grado d'invalidità inferiore al 10% non esclude a priori l'assegnazione di una rendita (cambiamento della giurisprudenza). Quesito lasciato insoluto se in luogo del precedente limite del 10% ne debba essere introdo...
  5. 138 V 122
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil der II. sozialrechtlichen Abteilung i.S. Bundesamt für Sozialversicherungen gegen Versicherungsgericht des Kantons Solothurn, betreffend H. (Beschwerde in öffentlich-rechtlichen Angelegenheiten) 9C_792/2011 vom 21. Februar 2012
    Regesto [T, F, I] Art. 69 cpv. 1 bis seconda frase LAI; limite di spese nella procedura di ricorso cantonale. Il limite di spese di 200-1'000 franchi non può essere superato dal Tribunale cantonale per difetto e vale pure laddove il dispendio procedurale era solo minimo....
  6. 112 V 133
    Pertinenza
    21. Estratto della sentenza del 5 marzo 1986 nella causa Ufficio federale dell'industria, delle arti e mestieri e del lavoro contro Borri e Tribunale delle assicurazioni del Canton Ticino
    Regesto [T, F, I] Art. 11 cpv. 1 LADI e art. 5 OADI, art. 16 cpv. 1 lett. e LADI. - Nella regolamentazione legale non sono ravvisabili, oltre le norme di cui agli art. 11 cpv. 1 LADI e art. 5 OADI - le quali prevedono dover la perdita di lavoro durare almeno due giorni c...
  7. 117 V 23
    Pertinenza
    3. Extrait de l'arrêt du 5 février 1991 dans la cause Office fédéral des assurances sociales contre R. et Commission cantonale fribourgeoise de recours en matière d'assurances sociales
    Regesto [T, F, I] Art. 29 cpv. 1 (testo in vigore sino al 31 dicembre 1987) e art. 48 cpv. 2 LAI, art. 29bis OAI: Inizio del diritto a rendita di invalidità; periodo di carenza. L'art. 29bis OAI è pure applicabile se il diritto a rendita, per incapacità di lavoro della s...
  8. 135 IV 180
    Pertinenza
    25. Extrait de l'arrêt de la Cour de droit pénal dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre X. (recours en matière pénale) 6B_769/2008 du 18 juin 2009
    Regesto [T, F, I] Commisurazione della pena pecuniaria; importo dell'aliquota giornaliera; art. 34 cpv. 2 e art. 380 CP. Nel caso in cui la persona condannata a una pena pecuniaria sia l'oggetto di una misura, per determinare il suo reddito netto occorre stabilire se le ...
  9. 115 V 77
    Pertinenza
    11. Urteil vom 13. April 1989 i.S. Bundesamt für Sozialversicherung gegen M. und Kantonale Rekurskommission für die Ausgleichskassen, Basel
    Regesto [T, F, I] Art. 23 cpv. 2 LAVS. Vale senza riserve, per l'assegnazione alla donna divorziata di una rendita di vedova, il presupposto che il matrimonio sia durato dieci anni almeno. Non è data interpretazione estensiva per analogia dell'art. 50 e dell'art. 52ter c...
  10. 130 V 488
    Pertinenza
    72. Auszug aus dem Urteil i.S. B. gegen Bundesamt für Militärversicherung und Verwaltungsgericht des Kantons Schwyz M 7/03 vom 18. August 2004
    Regesto [T, F, I] Art. 37 cpv. 1 LAM: Diritto alla riformazione professionale. Il diritto alla riformazione professionale presuppone tra l'altro che la durevole perdita di guadagno dovuta a invalidità ammonti a circa il 20 % (applicazione analogica della giurisprudenza s...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.