Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
140 sentenze principali simili trovate per atf://135-III-509
  1. 82 II 362
    Pertinenza
    49. Urteil der II. Zivilabteilung vom 1. September 1956 i.S. Eheleute Salzmann gegen Amtsvormundschaft Horgen und Gemeinderat Thalwil.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Non può essere impugnata con ricorso per riforma la decisione concernente l'autorizzazione di adozione a sensi dell'art. 267 CC, anche se la per effetto di privare della potestà paterna i genitori dell'adottando.
  2. 95 II 379
    Pertinenza
    52. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Dezember 1969 i.S. Putzi gegen Wilhelm und Mathis.
    Regesto [T, F, I] LF del 20 dicembre 1968 che modifica quella sulla organizzazione giudiziaria; diritto transitorio (num. III cpv. 2 e 3). Ai ricorsi interposti contro decisioni pronunciate prima dell'entrata in vigore della nuova legge (1. ottobre 1969) rimangono applic...
  3. 95 I 380
    Pertinenza
    55. Urteil vom 3. September 1969 i.S. Aktiengesellschaft für Verkehrswerte gegen Sarom 99 A.-G. und Gen. und Obergericht des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 44 e 94 OG, art. 79 e segg. PCF. L'art. 80 PCF non si applica al ricorso di diritto pubblico. Non si può quindi ricorrere al Tribunale federale contro il decreto del Presidente relativo ad una domanda di effetto sospensivo.
  4. 137 III 631
    Pertinenza
    97. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. gegen Y. (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_389/2011 vom 26. Oktober 2011
    Regesto [T, F, I] Art. 166 segg. LDIP; diritto fallimentare internazionale; capacità processuale dell'amministrazione del fallimento estero; pretese revocatorie. Senza il riconoscimento nel senso dell'art. 166 cpv. 1 LDIP del fallimento estero, l'amministrazione di quest...
  5. 80 III 103
    Pertinenza
    22. Entscheid vom 6. November 1954 i. S. Hartmann.
    Regesto [T, F, I] Ferie e termini (art. 63 LEF). Proroga dei termini scadenti durante le ferie nel caso in cui l'ultimo giorno delle ferie cada in domenica o in altro giorno festivo. L'art. 31 cp. 3 LEF non è applicabile alle ferie. Proroga sino al terzo giorno utile suc...
  6. 91 II 68
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 9. Februar 1965 i.S. The Dow Chemical Company gegen Cliché AG und Gebr. Ritter.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma nelle cause in materia di brevetti. Interpretazione dell'art. 67 OG. Potere del giudice d'istruzione e della sezione del tribunale di ordinare misure probatorie per il riesame dei fatti di natura tecnica accertati dalla giurisdizione...
  7. 87 III 33
    Pertinenza
    8. Entscheid vom 11. Februar 1961 i.S. Privatbank Basel A.-G.
    Regesto [T, F, I] Concordato delle banche e casse di risparmio. 1. Ricorso al Tribunale federale contro le decisioni dell'autorità cantonale dei concordati (art. 55 cp. 2 del regolamento d'esecuzione della legge sulle banche e le casse di risparmio). Ammissibilità di mot...
  8. 92 II 303
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 25. November 1966 i.S. Köppel gegen Kommanditgesellschaft Heinrich Gertsch & Cie.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Portata dell'art. 55 cpv. 2 OG.
  9. 97 I 609
    Pertinenza
    85. Auszug aus dem Urteil vom 22. Dezember 1971 i.S. X.-AG gegen Y.-Bank, Bezirksgerichtspräsidium See und Rekurskommission des Kantonsgerichts St. Gallen.
    Regesto [T, F, I] Dichiarazione di fallimento; anticipo delle spese; arbitrio. L'anticipo delle spese ai sensi dell'art. 169 cpv. 2 LEF dev'essere chiesto prima della dichiarazione del fallimento. Il giudice del fallimento che domanda l'anticipo delle spese dopo la dichi...
  10. 84 II 232
    Pertinenza
    33. Urteil der H. Zivilabteilung vom 22. Mai 1958 i.S. Z. gegen Z.
    Regesto [T, F, I] Ritiro delle domande di divorzio o di separazione accolte dalla giurisdizione cantonale di ricorso: 1. Il ritiro è possibile fino al momento in cui la sentenza è passata in giudicato. 2. Quand'anche la sentenza cantonale di divorzio o di separazione sia...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino