Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
139 sentenze principali simili trovate per atf://136-III-528
  1. 132 III 737
    Pertinenza 10%
    88. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung i.S. A.X. und B.X. gegen Y. (Berufung) 4C.194/2006 vom 5. September 2006
    Regesto [T, F, I] Errore essenziale in una transazione giudiziale concernente la durata della protrazione dopo una disdetta notificata per il fabbisogno personale del locatore; comportamento abusivo (art. 24 cpv. 1 n. 4, art. 25 cpv. 1, art. 271a cpv. 3 lett. a e art. 27...
  2. 107 II 343
    Pertinenza 10%
    53. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. September 1981 i.S. Baumann gegen Rohr (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Contratto costitutivo di un diritto di superficie. 1. Art. 23 e 24 cpv. 1 n. 4 CO. Non può essere considerato come essenziale l'errore sull'edificabilità di un fondo colpito vari anni dopo la conclusione del contratto da un divieto di costruzione; quest...
  3. 119 II 341
    Pertinenza 10%
    69. Estratto della sentenza 28 luglio 1993 della I Corte civile nella causa C contro E S.A. (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Errori di calcolo (art. 24 cpv. 3 CO). Nozione di errore di calcolo. L'art. 24 cpv. 3 CO non è applicabile nel caso in cui la differenza fra la superficie indicata nell'atto di compravendita e quella risultante dalla nuova misurazione catastale è dovuta...
  4. 127 III 526
    Pertinenza 10%
    88. Extrait de l'arrêt de la Chambre des poursuites et des faillites du 9 octobre 2001 dans la cause D. (recours LP)
    Regesto [T, F, I] Chiusura prematura di un fallimento; incidenza su una procedura di cessione dei diritti della massa in corso (art. 260 LEF). Quando le condizioni legali della cessione sono realizzate e la stessa deve unicamente essere completata con la consegna dell'at...
  5. 87 III 50
    Pertinenza 10%
    10. Entscheid vom 25. Mai 1961 i.S. Matti.
    Regesto [T, F, I] Modi di esecuzione (art. 38 sgg. LEF). Il creditore che ha promosso un'esecuzione mediante precetto esecutivo per l'esecuzione in via di realizzazione del pegno non può proseguirla in via di pignoramento o di fallimento, anche se - nella domanda di pros...
  6. 108 II 410
    Pertinenza 10%
    79. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Juli 1982 i.S. X. gegen Bank Z. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Costituzione di un'ipoteca da parte di una donna coniugata a favore del marito. 1. Lo scopo del diritto di pegno non permette, di regola, di considerare l'errore in cui versava il terzo proprietario del pegno circa la situazione finanziaria del debitore...
  7. 116 IV 143
    Pertinenza 10%
    26. Arrêt de la Cour de cassation du 31 août 1990 dans la cause X. contre Y. (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 19 e 145 CP; danneggiamento. Non si rende colpevole di danneggiamento chi ferisce un animale ritenendo a torto che si tratti di un animale selvaggio che vive in libertà, ossia di una cosa senza padrone (consid. 2).
  8. 106 Ib 371
    Pertinenza 10%
    56. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public du 25 avril 1980 dans la cause Soares Neto contre Ministère public de la Confédération et Département fédéral de justice et police (opposition en matière d'extradition)
    Regesto [T, F, I] Opposizione all'estradizione; ammissibilità (art. 23 cpv. 1 LEstr). L'opposizione all'estradizione presentata da chi abbia rinunciato a formulare obiezioni e a proporre ricorso amministrativo è ciononostante ammissibile, tenuto conto della natura inalie...
  9. 130 III 49
    Pertinenza 10%
    8. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. A. gegen Versicherung X. AG (Berufung) 5C.153/2003 vom 4. Dezember 2003
    Regesto [T, F, I] Impugnazione di una convenzione d'indennizzo. Una convenzione d'indennizzo non può essere impugnata, quando l'errore concerne un punto che era controverso e che avrebbe dovuto essere risolto con la convenzione (caput controversum). Se le parti sono part...
  10. 112 IV 79
    Pertinenza 10%
    24. Urteil des Kassationshofes vom 27. August 1986 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen G. (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 148 CP; utilizzazione abusiva di una carta di credito, errore. Chi, senza disporre di copertura sufficiente, conserva la carta di credito e continua a farne uso non inganna con astuzia, ai sensi dell'art. 148 CP, coloro che accettano la carta (albe...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.