Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
119 sentenze principali simili trovate per atf://136-V-258
  1. 98 II 96
    Pertinenza
    13. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. Mai 1972 i.S. Böhi gegen Bindschedler & Co.
    Regesto [T, F, I] Vendita di azioni, vizi di volontà, ratifica, abuso di diritto. Art. 31 CO. Ratifica d'un contratto di vendita già stato contestato? Quetione rimasta aperta (consid. 3). Art. 2 CC. L'azionista minoritario che approfitta della lite sull'inefficacia della...
  2. 81 I 287
    Pertinenza
    46. Arrêt du 21 octobre 1955 dans la cause R. c. Commission genevoise de recours.
    Regesto [T, F, I] Art. 42 DIN. Nozione del mutamento di professione (consid. 1). - Si è in presenza di un mutamento di professione quando il direttore di un'impresa commerciale costituita sotto forma di società anonima diventa socio illimitatamente responsabile della soc...
  3. 117 III 10
    Pertinenza
    5. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 25. April 1991 i.S. Gruen Marketing Corporation (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione di un precetto esecutivo a una persona giuridica o a una società domiciliata all'estero (art. 65 LEF). 1. Ove la notificazione, non regolata da una convenzione internazionale, abbia luogo tramite una rappresentanza diplomatica o consolare,...
  4. 103 Ia 8
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil vom 9. Februar 1977 i.S. Stierli und Schweizerische Kreditanstalt gegen Bezirksanwaltschaft Zürich und Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; sequestro nella procedura penale. 1. Scopo e portata del sequestro nella procedura penale. Non è contrario alla costituzione sequestrare, in applicazione del § 83 del codice di procedura penale zurighese, un bene patrimoniale appartenente ...
  5. 113 V 92
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil vom 25. Juni 1987 i.S. Ausgleichskasse des Kantons Glarus gegen X AG und Rekurskommission des Kantons Glarus für die AHV
    Regesto [T, F, I] Art. 5 LAVS: Elusione di contributi. - Nozione e presupposti dell'elusione di contributi (conferma della giurisprudenza; consid. 4b). - Elusione dei contributi negata nel caso di una società anonima che versa all'azionista unico e solo impiegato un sala...
  6. 142 III 581
    Pertinenza
    72. Auszug aus dem Urteil der I. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. AG und Mitb. gegen D. S.a.s (Beschwerde in Zivilsachen) 4A_625/2015 vom 29. Juni 2016
    Regesto [T, F, I] Art. 71 cpv. 1 CPC; art. 125 lett. c e b CPC; litisconsorzio facoltativo; congiunzione e disgiunzione di cause. Connessione nell'ambito di un litisconsorzio facoltativo: nozione di fatti o titoli giuridici simili (consid. 2.1). Congiunzione di cause inc...
  7. 104 III 28
    Pertinenza
    9. Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. April 1978 i.S. Konkursmasse W. Fuchs & Co. gegen Electricité S.A. Lausanne und Mitbeteiligte
    Regesto [T, F, I] Natura di accessori riferita al mobilio di un albergo (art. 644/645 CC). - Portata di una menzione nel registro fondiario relativa al mobilio di un albergo demolito nel frattempo (consid. 2). - Chiara volontà del proprietario di considerare il mobilio c...
  8. 86 II 71
    Pertinenza
    13. Urteil der I. Zivilabteilung vom 8. März 1960 i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft gegen Schweizerische Bankgesellschaft.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 41 lett. c e 110 cp. 1 OG, art. 2 num. 2 e 3 e art. 5 num. 1 del regolamento del Tribunale federale. Quale sezione del Tribunale federale giudica in instanza unica le pretese che la Confederazione fa valere su una cauzione prestata per un debito...
  9. 80 III 7
    Pertinenza
    3. Entscheid vom 6. März 1954 i. S. Rumänische Volksrepublik.
    Regesto [T, F, I] Indicazione del creditore (art. 67 cifra 1, 69 cifra 1 LEF). Il nome del creditore dev'essere indicato in modo chiaro e univoco. Non è ammissibile di servirsi d'un nome collettivo che non designa chiaramente un gruppo di persone o una massa patrimoniale...
  10. 89 II 126
    Pertinenza
    21. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 14. Mai 1963 i.S. Koch gegen Oschwald & Co.
    Regesto [T, F, I] Divieto di concorrenza stipulato in un contratto d'appalto che prevede forniture successive. Interpretazione della clausola; potere d'esame del Tribunale federale. Nozione di partecipazione indiretta a una impresa concorrente.

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio