Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
160 sentenze principali simili trovate per atf://80-I-174
  1. 98 Ia 220
    Pertinenza 10%
    33. Arrêt du 2 février 1972 dans la cause Procureur général du canton de Genève contre Auditeur en chef de l'armée.
    Regesto [T, F, I] Conflitto di competenza ai sensi dell'art. 223 CPM. Revoca della sospensione condizionale della pena. Malgrado il testo modificato dell'art. 41 n. 3 cpv. 3 CP, la competenza per giudicare sulla revoca della sospensione condizionale della pena in seguito...
  2. 99 Ib 421
    Pertinenza 10%
    56. Extrait de l'arrêt du 18 mai 1973 dans la cause Etat de Vaud et commune de Lausanne contre Département fédéral de justice et police.
    Regesto [T, F, I] Ammissibilità del ricorso di diritto amministrativo. Art. 99 lett. h OG. Quando la legislazione federale conferisce un diritto ad un sussidio?
  3. 85 I 201
    Pertinenza 10%
    32. Arrêt du 2 décembre 1959 dans la cause X. contre Tribunal du IIe arrondissement du canton de Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF; diritto di essere sentito in materia penale. Costituisce violazione del diritto di essere sentito la disposizione del giudice penale che revoca la sospensione della pena senza previamente sentire il condannato e senza esaminare i motivi della...
  4. 82 IV 138
    Pertinenza 10%
    30. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 juillet 1956 dans la cause Ministère public de canton de Vaud contre Treyvaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 LAMI, 148 e 251 CP. Quando con il medesimo atto una persona viola l'art. 66 LAMI e commette nel contempo una truffa (art. 148 CP) come pure una falsità in documenti (art. 251 CP), sono applicabili tutte e tre le disposizioni.
  5. 126 IV 269
    Pertinenza 10%
    40. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 19 décembre 2000 dans la cause X. c. Procureur général du canton de Berne (pourvoi en nullité)
    Regesto [T, F, I] Art. 99 n. 2 LCStr. Chi non richiede, dopo avere ripreso un veicolo da un altro detentore, la nuova licenza entro il termine stabilito, fattispecie prevista espressamente dall'art. 99 n. 2 LCStr, infrange quest'ultima disposizione e non l'art. 97 n. 1 c...
  6. 97 IV 241
    Pertinenza 10%
    45. Extrait de l'arrêt de la cour de cassation pénale, du 15 octobre 1971, dans la cause Bravo contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 68 num. 2 CP. Questa norma è applicabile solo se la prima condanna è cresciuta in giudicato (cambiamento della giurisprudenza).
  7. 80 IV 140
    Pertinenza 10%
    28. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 28 avril 1954 dans la cause Veillon et consorts contre Cornu.
    Regesto [T, F, I] Art. 277 bis cp. 1 e 277 ter PPF. Il giudice cantonale è sempre vincolato dalla conclusione che la Corte di cassazione penale del Tribunale federale ha tratta dai suoi considerandi di diritto pel caso concreto. Non può sindacare se l'autorità federale s...
  8. 81 IV 166
    Pertinenza 10%
    37. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 juin 1955 dans la cause Küffer contre Ministère public du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Al datore di lavoro che, in un'attestazione destinata all'autorità fiscale, indica un salario inferiore a quello che ha effettivamente pagato al suo impiegato sono applicabili le disposizioni del diritto penale fiscale e non l'art. 251 CP (art. 251, 335...
  9. 85 IV 234
    Pertinenza 10%
    60. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 décembre 1959 dans la cause Mühlematter contre Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Revisione, art. 397 CP. Potere d'esame del giudice incaricato della revisione.
  10. 84 IV 139
    Pertinenza 10%
    41. Arrêt de la Cour de cassation du 14 novembre 1958 dans la cause Ronc contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 41 e 394 lett. b CP. Sospensione dell'esecuzione di una pena concessa mediante la grazia condizionale. Revoca di questo provvedimento dell'autorità legislativa da parte del giudice penale in applicazione dell'art. 41 num. 3 CP?

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino