Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
109 sentenze principali simili trovate per atf://81-II-17
  1. 106 II 103
    Pertinenza 9%
    19. Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. August 1980 i.S. Temelkova gegen Direktion des Innern des Kantons Zürich (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Iscrizione del nome nei registri di stato civile. Nell'iscrizione di cognomi stranieri nei registri svizzeri di stato civile non può essere tenuto conto delle flessioni imposte dalle regole della lingua straniera in funzione del sesso di chi porta il no...
  2. 108 V 121
    Pertinenza 9%
    31. Extrait de l'arrêt du 17 septembre 1982 dans la cause Société vaudoise et romande de secours mutuels contre X. et Cour de justice du canton de Genève
    Regesto [T, F, I] Art. 18 CC, art. 7b e 34 LR, art. 10 cpv. 2 e 3 della Legge federale del 22 giugno 1881 su la capacità civile. - La capacità civile degli stranieri in Svizzera è retta dalla loro legge nazionale. Detto principio è soggetto a limitazione nel senso che un...
  3. 149 III 370
    Pertinenza 9%
    45. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. A. und B. gegen C. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_81/2022 vom 12. Mai 2023
    Regesto [T, F, I] Art. 32 in relazione con l'art. 27 cpv. 1, art. 73 cpv. 1, art. 199 LDIP; iscrizione di un certificato di nascita e di riconoscimento di paternità tedesco nel registro dello stato civile; riserva dell'ordine pubblico. Il riconoscimento e la trascrizione...
  4. 96 II 79
    Pertinenza 9%
    17. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Januar 1970 i.S. Harrison gegen Schweiz. Kreditanstalt.
    Regesto [T, F, I] Procedimento concernente la validità e gli effetti di un trust costituito tra vivi a favore dei figli del costituente. 1. Ricorso per riforma. Veste dell'interveniente principale (consid. 4). 2. Forza di cosa giudicata di una decisione incidentale sulla...
  5. 105 II 1
    Pertinenza 9%
    1. Urteil der II. Zivilabteilung vom 22. Februar 1979 i.S. D. gegen D.(Berufung)
    Regesto [T, F, I] Convenzione sullo statuto dei rifugiati, del 28 luglio 1951. Azione diretta a far accertare l'esistenza di un matrimonio; riconoscimento di un giudizio di divorzio pronunciato all'estero. La sentenza di divorzio conseguita da un rifugiato domiciliato in...
  6. 113 II 100
    Pertinenza 9%
    18. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. März 1987 i.S. X. gegen X. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Causa di separazione tra coniugi italiani (art. 7h, 7i LR). 1. La Convenzione del 3 gennaio 1933 tra la Svizzera e l'Italia circa il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni giudiziarie (RS 0.276.194.541) non è un trattato che determina la competen...
  7. 110 II 119
    Pertinenza 9%
    23. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 5 juin 1984 dans la cause X. contre époux Y. (recours en réforme).
    Regesto [T, F, I] Domanda di revoca dell'autorità parentale su di un minorenne avente la doppia cittadinanza svizzera e francese. 1. Trattandosi di Stati contraenti, la disciplina stabilita dalla Convenzione concernente la competenza delle autorità e la legge applicabile...
  8. 100 II 258
    Pertinenza 9%
    37. Auszug aus dem Urteil der Il. Zivilabteilung vom 10. Oktober 1974 i.S. Vago gegen Vago.
    Regesto [T, F, I] Separazione di coniugi italiani; pretese di mantenimento. Dopo che è entrata in vigore la nuova legge italiana sul divorzio. le pretese di mantenimento fra coniugi italiani separati si giudicano in applicazione dell'art. 160 cpv. 2 CC.
  9. 106 II 180
    Pertinenza 9%
    37. Arrêt de la IIe Cour civile du 30 septembre 1980 dans la cause D. et O. contre Département de justice et police du canton de Genève (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 58 cpv. 2 Cost.; art. 101 CC. La decisione con cui un'autorità ecclesiastica ha pronunciato in Svizzera l'annullamento di un matrimonio canonico contratto in Spagna da coniugi spagnoli non può essere riconosciuta dalle autorità civili svizzere e no...
  10. 109 II 403
    Pertinenza 9%
    85. Estratto della sentenza 22 dicembre 1983 della II Corte civile nella causa Wernli contro Comunione ereditaria Balmer (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Requisiti formali di una professio iuris (art. 472 CC in relazione con l'art. 59 tit.fin. CC e l'art. 22 cpv. 2 LR). Il testatore che intende escludere la legittima di fratelli e sorelle non è tenuto a pronunciarsi in termini solenni per il diritto del ...

Consigli utili

Nel campo di visualizzazione del documento, si sposta sul termine susseguente del documento con il tasto 'n' et sul termine precedente con il tasto 'p'.