Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
85 sentenze principali simili trovate per atf://82-III-119
  1. 136 III 379
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. NML Capital Ltd. und EM Limited gegen Bank für Internationalen Zahlungsausgleich (BIZ) und Betreibungsamt Basel-Stadt (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_360/2010 vom 12. Juli 2010
    Regesto [T, F, I] Concessione ed esecuzione del sequestro (art. 271 segg. e 275 LEF); immunità della Banca dei Regolamenti Internazionali (Accordo del 10 febbraio 1987 tra il Consiglio federale svizzero e la Banca dei Regolamenti Internazionali al fine di determinare lo ...
  2. 130 III 579
    Pertinenza
    75. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Schweizerische Eidgenossenschaft, Kanton Tessin und Gemeinde Muralto (Beschwerde) 7B.57/2004 vom 19. Juli 2004
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (art. 275 LEF). Il decreto di sequestro è ineseguibile nella misura in cui non indica i nomi dei terzi ai quali i beni del debitore dovrebbero appartenere solo formalmente (consid. 2.1-2.2.2). L'Ufficio di esecuzione medesimo no...
  3. 82 III 97
    Pertinenza
    27. Entscheid vom 5. Oktober 1956 i.S. J. Diethelm und W.
    Regesto [T, F, I] Veste per presentare reclamo e ricorso a'sensi degli art. 17 sgg. LEF. Quando l'ufficio decide di prendere in custodia un oggetto pignorato (art. 98 LEF), il terzo che ne rivendica la proprietà non ha veste per presentare reclamo contro questa misura se...
  4. 119 III 93
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 19. August 1993 i.S. X. AG (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Partecipazione al pignoramento in via provvisoria (art. 281 cpv. 1 LEF). Il creditore che ha ottenuto un sequestro e che non richiede di proseguire l'esecuzione nel termine di trenta giorni dall'ottenimento del rigetto provvisorio dell'opposizione non p...
  5. 108 III 94
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Oktober 1982 i.S. Schweizerischer Bankverein (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro, lettera di credito. Non può costituire oggetto di sequestro il diritto che ha una banca accreditante nei confronti della banca corrispondente, da lei incaricata, alla consegna dei documenti previsti nella lettera di credito e ricevuti dalla b...
  6. 108 III 114
    Pertinenza
    32. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 17. Dezember 1982 i.S. Schweizerische Kreditanstalt (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro; legittimazione a presentare reclamo. Reclamo diretto contro un sequestro di beni che, a detta dello stesso creditore, non appartengono al debitore. Quale terza detentrice dei beni sequestrati, la banca è legittimata a presentar...
  7. 112 III 115
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Mai 1986 i.S. X. & Co. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Esecuzione del sequestro (luogo del sequestro). 1. L'ufficio delle esecuzioni deve rifiutarsi di eseguire il sequestro ove i beni da sequestrare non si trovino nel suo circondario; il sequestro eseguito in violazione di tale norma è nullo (consid. 2). 2...
  8. 83 III 108
    Pertinenza
    29. Entscheid vom 29. August 1957 i.S. Büterra-Immobilien A.-G.
    Regesto [T, F, I] Effetti del sequestro. Il sequestro di un immobile comprende, come il pignoramento, i frutti e gli altri redditi maturati durante la sua durata anche senza una domanda speciale del creditore; l'ufficio d'esecuzione deve curare, come in caso di pignorame...
  9. 106 III 92
    Pertinenza
    19. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. April 1980 i.S. Strauss (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Convalida del sequestro (art. 278 LEF). 1. Se un sequestro diviene caduco, le autorità d'esecuzione devono svincolare d'ufficio gli oggetti sequestrati. Ove non lo abbiano fatto, il debitore può in ogni tempo pretendere tale svincolo (consid. 1). 2. Ido...
  10. 130 III 665
    Pertinenza
    87. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Bank Z. (Beschwerde) 7B.99/2004 vom 22. September 2004
    Regesto [T, F, I] Pignoramento nella procedura di convalida del sequestro; diminuzione del saldo di un conto sequestrato presso un terzo debitore (banca), che deve ora venir pignorato (art. 99 LEF). Gli averi in conto corrente del debitore vanno pignorati sino a concorre...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino