Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
124 sentenze principali simili trovate per atf://83-II-126
  1. 92 I 1
    Pertinenza
    1. Extrait de l'arrêt du 2 février 1966 dans la cause Caravansea SA contre Cour de justice civile du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Disparità di trattamento, arbitrio. I diritti di registrazione (droits d'enregistrement) percepiti nel Cantone di Ginevra ogni quindici anni unicamente su certi titoli ipotecari (al portatore o nominativi e trasferibili per girata) e pagabili...
  2. 84 II 174
    Pertinenza
    26. Arrêt de la Ire Cour civile du 3 mars 1958 dans la cause Institut central des sociétés financières contre Union des usines et des exploitations forestières de Nasic SA
    Regesto [T, F, I] Ammortamento di azioni al portatore, rilascio di nuovi titoli. Art. 971/2, 981 segg. CO. Effetti dell'ammortamento di titoli smarriti; natura giuridica della domanda volta a ottenere il rilascio di nuovi titoli; diritti del debitore (consid. 1). Irricev...
  3. 84 II 350
    Pertinenza
    47. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 27 mars 1958 dans la cause hoirs Meyer contre Masse en faillite Pérolles SA, société immobilière C .
    Regesto [T, F, I] O bbligazioni fondiarie. Art. 875 num. 1 CC. L'ipoteca garantisce soltanto le obbligazioni per le quali è stata costituita e non titoli nuovi emessi ulteriormente senza il consenso degli obbligazionisti iniziali.
  4. 81 IV 166
    Pertinenza
    37. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 10 juin 1955 dans la cause Küffer contre Ministère public du canton de Berne.
    Regesto [T, F, I] Al datore di lavoro che, in un'attestazione destinata all'autorità fiscale, indica un salario inferiore a quello che ha effettivamente pagato al suo impiegato sono applicabili le disposizioni del diritto penale fiscale e non l'art. 251 CP (art. 251, 335...
  5. 82 II 224
    Pertinenza
    33. Extrait de l'arrêt de la Ire Cour civile du 27 mars 1956 dans la cause Institut central des sociétés financières contre Union des usines et des exploitations forestières de Nasic SA
    Regesto [T, F, I] Ammortamento di azioni al portatore, lacuna della legge; art. 971, 972, 981 sgg. CO, art. 1 CC. Condizioni ed effetti dell'ammortamento. Natura giuridica della procedura di ammortamento. Dell'intervento del debitore in detta procedura. Nessuna lacuna de...
  6. 88 IV 28
    Pertinenza
    9. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 16 février 1962 dans la cause Moser contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Falsità in documenti: art. 110 num. 5 e 251 num. 1 CP. I rapporti di viaggio stesi da un impiegato per il datore di lavoro non sono documenti per il loro contenuto. - Essi lo sono invece nella misura in cui attestino materialmente l'esistenza della dich...
  7. 85 II 49
    Pertinenza
    10. Arrêt de la Ie Cour civile du 28 février 1959 dans la cause Dupré contre Union de banques suisses SA
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma, art. 49 e 50 OG. Nozione di decisione pregiudiziale o incidentale (consid. 1a e 2). Quid quando, secondo il ricorrente, le prescrizioni di diritto federale relative alla competenza sono state violate su un punto del litigio che dove...
  8. 82 IV 138
    Pertinenza
    30. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 6 juillet 1956 dans la cause Ministère public de canton de Vaud contre Treyvaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 66 LAMI, 148 e 251 CP. Quando con il medesimo atto una persona viola l'art. 66 LAMI e commette nel contempo una truffa (art. 148 CP) come pure una falsità in documenti (art. 251 CP), sono applicabili tutte e tre le disposizioni.
  9. 91 IV 188
    Pertinenza
    49. Extrait de l'arrêt de la Cour de cassation pénale du 17 décembre 1965 dans la cause Ministère public du canton de Vaud contre Grumbach.
    Regesto [T, F, I] Art. 110 num. 5 e 251 CP. 1. La contabilità di una società semplice e le sue singole parti, come pure il bilancio, per quanto non prescritti dagli art. 957 e segg. CO, costituiscono documenti ai sensi dell'art. 110 num. 5 CP (consid. 4). 2. La falsifica...
  10. 83 I 285
    Pertinenza
    40. Arrêt du 1er novembre 1957 dans la cause B. contre Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 21 cp. 1 lett. c IDN. Imposizione, a titolo di reddito, del beneficio di liquidazione realizzato su azioni americane dopo la liquidazione parziale della società.

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino