Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
227 sentenze principali simili trovate per atf://83-IV-207
  1. 89 IV 171
    Pertinenza
    34. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 24 mai 1963 dans la cause Dunand contre Ministère public du canton de Genève.
    Regesto [T, F, I] Art. 60 CP, art. 270 cpv. 1 e 3, 271 PPF. La parte lesa non può ricorrere per cassazione contro il rifiuto degli assegnamenti.
  2. 96 IV 97
    Pertinenza
    24. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 11 novembre 1970 dans la cause X. contre Ministère public du canton du Valais.
    Regesto [T, F, I] Art. 13 CP. Natura e importanza della perizia psichiatrica nella procedura penale; potere d'esame del Tribunale federale adito con un ricorso per cassazione.
  3. 100 IV 268
    Pertinenza
    67. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 3 octobre 1974, dans la cause Vonlanthen contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 269 cpv 1 PPF. Il principio in dubio pro reo non è norma del diritto federale, la cui violazione apra la via del ricorso per cassazione (consid. 1). Art. 273 cpv. 1 lett. b e 277bis cpv. 1 PPF; art. 91 cpv. 1 LCS. La determinazione del grado di alc...
  4. 84 IV 129
    Pertinenza
    38. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 23 août 1958 dans la cause Jaquet contre Schelling et Ministère public du canton de Neuchâtel.
    Regesto [T, F, I] Diritto di querela. L'art. 28 CP conferisce alla persona lesa il diritto di provocare l'apertura dell'azione penale, non quello di partecipare al procedimento e segnatamente di far uso delle vie di ricorso cantonali. Art. 268 cp. 3 PPF. Quando le vie di...
  5. 102 IV 59
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 13 février 1976 dans la cause Demaret contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 268 n. 1 PP. Carattere sussidiario del ricorso per cassazione al Tribunale federale. 1. Il ricorso per cassazione è ammissibile soltanto ove il ricorrente abbia esaurito tutti i rimedi di diritto cantonali che gli permettano di far riesaminare libe...
  6. 80 I 239
    Pertinenza
    39. Extrait de l'arrêt du 7 juillet 1954 dans la cause Hydrocarbures SA contre Conseil d'Etat du Canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Garanzia della proprietà. Ove l'amministrazione, con un provvedimento, neghi l'esistenza d'un asserto diritto acquisito, il cittadino non può prevalersi della garanzia della proprietà, ma deve chiedere al giudice l'accertamento del suo diritto. Nozione ...
  7. 97 I 616
    Pertinenza
    86. Extrait de l'arrêt du 24 septembre 1971 dans la cause Cherix contre Tribunal d'accusation du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 4 CF. Diritto di essere sentito dell'accusato nella procedura penale che sfocia in un decreto d'abbandono per irresponsabilità, accompagnato da una misura di internamento.
  8. 87 IV 147
    Pertinenza
    35. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 2 octobre 1961 dans la cause X. contre Ministère public du canton de Vaud.
    Regesto [T, F, I] Art. 272 cpv. 1 PPF; comunicazione secondo il diritto vodese. Per le sentenze della Corte di cassazione vodese, la comunicazione che fa decorrere il termine del ricorso per cassazione consistenella pronuncia del dispositivo della sentenza, in seduta pub...
  9. 101 IV 250
    Pertinenza
    56. Arrêt de la Cour de cassation pénale du 15 mai 1975 dans la cause X. et Z. contre Ministère public du canton de Neuchâtel
    Regesto [T, F, I] Art. 277ter cpv. 2 PP. Questa disposizione vieta all'autorità cantonale di pronunciare una nuova decisione che sia in contraddizione con quella della Corte di cassazione, e ciò anche nel caso in cui tale Corte non rinvii la causa per nuova decisione ai ...
  10. 93 III 113
    Pertinenza
    18. Instructions données par la Chambre des poursuites et des faillites du Tribunal fédéral au Tribunal cantonal neuchâtelois, le 29 novembre 1967.
    Regesto [T, F, I] Applicazione per analogia dell'art. 269 LEF ai dividendi delfallimento non riscossi alla scadenza del termine decennale di prescrizione. 1. Così come in caso di concordato con abbandono dell'attivo (art. 316 q cpv. 2 LEF) e di concordato bancario (art. ...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.