Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
452 sentenze principali simili trovate per atf://83-IV-82
  1. 104 Ib 55
    Pertinenza
    10. Urteil vom 2. Juni 1978 i.S. X. gegen Regierungsrat des Kantons Zürich
    Regesto [T, F, I] Revoca della licenza di condurre; determinazione della durata minima legale (art. 17 LCS e art. 34 OAC): Laddove un conducente, entro cinque anni dalla scadenza di una precedente revoca della licenza di condurre per aver guidato in stato di ebrietà, gui...
  2. 100 IV 54
    Pertinenza
    15. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 19. April 1974 i.S. Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich gegen Y.
    Regesto [T, F, I] Art. 237 CP, perturbamento della circolazione pubblica. Le persone che si affidano ad alcuno per un trasporto sono protette da questa disposizione anche nei confronti del proprio conducente (cambiamento della giurisprudenza).
  3. 91 IV 16
    Pertinenza
    7. Urteil des Kassationshofes vom 26. Februar 1965 i.S. Grass gegen Statthalteramt Meilen.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 44 cpv. 1 e 2 LCStr. Queste disposizioni non sono applicabili quando due veicoli circolano l'uno accanto all'altro soltanto momentaneamente, perchè uno dei due vuole effettuare il sorpasso per poi rimettersi sulla destra della carreggiata oppure...
  4. 128 IV 272
    Pertinenza
    42. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.280/2002 vom 20. September 2002
    Regesto [T, F, I] Art. 1 CP, art. 31 cpv. 2 e 100 n. 3 LCStr; principio del nulla poena sine lege , responsabilità dell'accompagnatore in stato di ebrietà. L'accompagnatore di un allievo conducente non è un passeggero ordinario; egli partecipa alla guida del veicolo e si...
  5. 85 IV 149
    Pertinenza
    39. Urteil des Kassationshofes vom 10. Juli 1959 i.S. Polizeirichteramt der Stadt Zürich gegen Hitz.
    Regesto [T, F, I] Art. 36 cp. 2, terza frase, LA. Dovere del conducente implicato in un infortunio di annunciare immediatamente, in assenza del danneggiato, i danni materiali al posto di polizia più vicino.
  6. 84 IV 54
    Pertinenza
    18. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 9. Mai 1958 i.S. Meier gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Thurgau.
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cp. 3 LA. È lecito oltrepassare nei tratti di strada in cui la visibilità è ridotta a causa della nebbia?
  7. 81 IV 249
    Pertinenza
    54. Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1955 i. S. Schärer gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 26 cp. 3 e 27 cp. 1 LA. Il divieto di oltrepassare ai crocevia non vale nei confronti del ciclista che circola su una pista per ciclisti completamente separata dal campo stradale principale. Ma se il ciclista manifesta tempestivamente la sua intenz...
  8. 85 IV 50
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. Februar 1959 i.S. Kiesinger gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 75 cp. 1 lett. b RLA. Obbligo del conducente di un autoveicolo di segnalare il suo cambiamento di direzione tempestivamente, affinchè sia possibile agli altri utenti della strada di conformarsi alla nuova situazione.
  9. 81 IV 178
    Pertinenza
    40. Urteil des Kassationshofes vom 17. Juni 1955 i. S. Bruhin gegen Polizeiriehteramt der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 49 cp. 1 e 61 cp. 6 RLA. Significato del divieto di far sostare un autoveicolo altrove che al margine della strada e a meno di un metro di distanza dai binari della tranvia.
  10. 88 IV 77
    Pertinenza
    23. Urteil des Kassationshofes vom 30. Mai 1962 i.S. Polizeirichteramt der Stadt Zürich gegen Furer.
    Regesto [T, F, I] Art. 45 cpv. 2 RLA. Secondo questo disposto non solo è vietato di oltrepassare lateralmente la linea di sicurezza, ma anche di traversarla perpendicolarmente per fare mezzo giro.

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.