Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
443 sentenze principali simili trovate per atf://86-III-84
  1. 95 I 313
    Pertinenza
    44. Urteil vom 8. Oktober 1969 i.S. Barmettler gegen Pneu A.-G. und Konkursgericht von Nidwalden
    Regesto [T, F, I] Art. 82 LEF. Il giudice cui incombe pronunciarsi sul rigetto dell'opposizione non è competente ad esaminare se quest'ultima è tempestiva.
  2. 104 III 12
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 26. April 1978 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Notificazione erronea di un precetto esecutivo; termine per presentare reclamo per fare opposizione. Un precetto esecutivo notificato in modo erroneo produce i suoi effetti dal momento in cui il debitore ne ha avuto conoscenza. In tal caso il termine pe...
  3. 131 III 657
    Pertinenza
    86. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. Bank X. (SchKG-Beschwerde) 7B.110/2005 vom 13. September 2005
    Regesto [T, F, I] Ritiro dell'opposizione. Il ritiro produce i suoi effetti anche quando il debitore rimette una chiara dichiarazione scritta in questo senso al creditore, il quale la inoltra all'Ufficio di esecuzione, e dalle circostanze si deve desumere che sussista un...
  4. 100 III 41
    Pertinenza
    12. Entscheid vom 7. August 1974 i.S. Kellenberger AG.
    Regesto [T, F, I] Pluralità di esecuzioni per lo stesso credito. Un'ulteriore esecuzione per un credito, per il quale un'esecuzione è già stata promossa, è inamissibile soltanto se il creditore ha già chiesto il proseguimento in quella procedura o è in grado di chiederlo.
  5. 110 III 13
    Pertinenza
    4. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 30. April 1984 i.S. Genossenschafts-Buchdruckerei Aktiengesellschaft (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Rigetto dell'opposizione (art. 79 e 80 LEF). L'opposizione può essere rigettata soltanto in virtù di una sentenza esecutiva o di un titolo giuridico equivalente. La questione se una dichiarazione di desistenza fatta secondo il diritto di procedura civil...
  6. 130 III 678
    Pertinenza
    90. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung i.S. X. gegen Bank Y. sowie Appellationshof des Kantons Bern (staatsrechtliche Beschwerde) 5P.196/2004 vom 11. August 2004
    Regesto [T, F, I] Trasmissione dell'opposizione secondo l'art. 265a cpv. 1 LEF. La disposizione, secondo cui l'opposizione motivata con la contestazione di essere ritornato a miglior fortuna dev'essere trasmessa al giudice, concerne il rapporto fra creditore e debitore. ...
  7. 93 II 436
    Pertinenza
    56. Urteil der I. Zivilabteilung vom 8. Dezember 1967 i.S. Sunfona AG gegen Jo. Wolter & Co.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Nozione della causa civile (art. 44 e segg. OG). Il giudizio circa l'ammissione dell'opposizione nell'esecuzione cambiaria non è una decisione resa in un procedimento civile. Tale giudizio non può pertanto essere impugnato con un ri...
  8. 139 III 498
    Pertinenza
    73. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. X. AG gegen Y. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_295/2013 vom 17. Oktober 2013
    Regesto [T, F, I] Art. 265a cpv. 1 LEF, art. 98 e 251 lett. d CPC; opposizione per non essere ritornato a miglior fortuna; anticipo delle spese nella procedura sommaria. Nella procedura sommaria che segue la sua opposizione per non essere ritornato a miglior fortuna il d...
  9. 126 III 110
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 3. Februar 2000 i.S. Z. gegen Y. (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Decisione sull'ammissione dell'opposizione; ricevibilità del ricorso di diritto pubblico. La decisione con cui il giudice ammette l'opposizione giusta l'art. 265a cpv. 2 LEF è finale ai sensi dell'art. 87 OG. Nella misura in cui nel ricorso di diritto p...
  10. 109 III 7
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Februar 1983 i.S. F. AG gegen G. und Rekursrichter für Schuldbetreibung und Konkurs des Kantonsgerichts St. Gallen (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Relazione tra l'opposizione in senso proprio e l'eccezione con cui il debitore contesta, ai sensi dell'art. 265 cpv. 3 LEF, d'aver acquistato nuovi beni. 1. Non agisce arbitrariamente l'autorità di ricorso che annulla una sentenza di rigetto dell'opposi...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.