Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
134 sentenze principali simili trovate per atf://87-II-213
  1. 85 III 109
    Pertinenza
    25. Auszug aus dem Entscheid vom 18. September 1959 i.S. Politische Gemeinde Eggersriet.
    Regesto [T, F, I] Registro dei patti di riserva della proprietà; appuramento (Regolamento del Tribunale federale del 29 marzo 1939). 1. I patti di riserva della proprietà iscritti da oltre cinque anni sono compresi nella procedura d'appuramento anche se una cessione è st...
  2. 117 II 379
    Pertinenza
    70. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 12. September 1991 i.S. O. gegen Regierung des Kantons Graubünden (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Revoca dell'interdizione, audizione (art. 434 segg., art. 374 CC). Nella procedura di revoca dell'interdizione, il diritto federale esige l'audizione dell'interdetto.
  3. 112 II 16
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 20. März 1986 i.S. E.L., Y.S. und Vormundschaftskommission der Stadt Bern gegen U.L. und Regierungsrat des Kantons Bern (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 OG; art. 315 cpv. 1, 315a cpv. 3, 367 e 405 CC. 1. L'autorità tutoria è legittimata a proporre ricorso per nullità al Tribunale federale solo se è intervenuta come parte secondo il diritto cantonale e non come autorità decidente di prima istanza...
  4. 82 II 165
    Pertinenza
    24. Urteil der II. Zivilabteilung vom 6. März 1956 i. S. Bürgisser gegen Vormundschaftsbehörde Zürich.
    Regesto [T, F, I] A quali condizioni il termine per interporre un ricorso per riforma (art. 54 OG) incomincia a decorrere quando la notificazione della decisione cantonale è tentata invano?
  5. 82 II 205
    Pertinenza
    30. Urteil der II. Zivilabteilung vom 31. Mai 1956 i.S. Hiestand gegen Vormundschaftsbehörde Oberrieden und Bezirksrat Horgen.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma al Tribunale federale. Parti nella procedura relativa alla nomina d'un assistente. Decisione dell'ultima istanza cantonale? (art. 48 OG). Nomina d'un assistente (art. 395 CC). I Cantoni designano le autorità competenti ratione materi...
  6. 143 III 624
    Pertinenza
    78. Auszug aus dem Urteil der II. zivilrechtlichen Abteilung i.S. Gemeindeamt des Kantons Zürich, Stadt Winterthur und Gemeinde Flums-Dorf gegen A. und B.B. (Beschwerde in Zivilsachen) 5A_590/2016 vom 12. Oktober 2017
    Regesto [T, F, I] Art. 260a cpv. 1 CC; art. 260b cpv. 1 CC in relazione con l'art. 296 CPC; legittimazione attiva a contestare un riconoscimento di paternità; questioni relative alla prova nel processo concernente la filiazione. Condizioni alle quali il Comune di origine...
  7. 125 I 300
    Pertinenza
    28. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 7. Mai 1999 i.S. Abd-Allah Lucien Meyers gegen Gemeinde Hausen a.A. und Regierungsrat des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 53 cpv. 2 Cost., art. 49 Cost. e art. 50 Cost., art. 9 CEDU e art. 14 CEDU, art. 18 Patto ONU II; diritto al «riposo eterno» in un cimitero pubblico. Competenza del Tribunale federale ad esaminare la censura con cui viene fatta valere la violazione...
  8. 88 I 48
    Pertinenza
    9. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 8. Februar 1962 i.S. F. gegen Standeskommission von Appenzell I. Rh.
    Regesto [T, F, I] Divorzio di coniugi svizzeri all'estero. Art. 7 g cpv. 3 LR. Il ripudio, secondo il diritto egiziano, di una moglie svizzera da parte di un marito egiziano, non è riconosciuto in Svizzera nè iscritto, anche se la moglie ha consentito al divorzio e ne ch...
  9. 87 III 29
    Pertinenza
    7. Schreiben der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 16. Februar 1961 an das Betreibungsinspektorat des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Dove dev'essere iscritto il patto di riserva della proprietà quando l'acquirente è tutelato? L'ufficio esecuzioni del domicilio giuridico della persona tutelata, vale a dire la sede dell'autorità tutoria, è in ogni caso competente (art. 25 cp. 1 CC). È ...
  10. 110 II 92
    Pertinenza
    18. Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Februar 1984 i.S. Einwohnergemeinderat Sachseln gegen Regierungsrat des Kantons Obwalden (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 segg. OG; competenza territoriale dell'autorità tutoria per promuovere una procedura d'interdizione. L'autorità tutoria invitata dall'autorità di vigilanza del proprio Cantone a promuovere una procedura d'interdizione non può proporre contro tal...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino