Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura d'origine
 
 
 
71 sentenze principali simili trovate per atf://87-IV-115
  1. 125 III 312
    Pertinenza
    54. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 11. Mai 1999 i.S. Beretta gegen Zürich Versicherungs-Gesellschaft (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 42 CO. Capitalizzazione del risarcimento del danno per la perdita di guadagno futura; tasso di capitalizzazione. Evoluzione della giurisprudenza in merito al tasso di capitalizzazione (consid. 2). Prese di posizione in dottrina (consid. 3). Contest...
  2. 108 Ib 270
    Pertinenza
    51. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 25. Juni 1982 i.S. X-Bank gegen Eidgenössische Bankenkommission (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Crediti documentari back to back : rispetto della relazione con i fondi propri (art. 4bis, 23bis LBCR; art. 21 RBCR). 1. Cognizione del Tribunale federale in materia di ricorso contro le decisioni della Commissione federale delle banche (consid. 2). 2. ...
  3. 99 IV 6
    Pertinenza 11%
    2. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 15. Februar 1973 i.S. Borer gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 141 CP. Defraudamento. Per l'applicazione di questa disposizione è irrilevante che la cosa mobile altrui sia pervenuta all'autore per volontà del proprietario. Relazione fra il defraudamento e l'appropriazione indebita.
  4. 85 IV 189
    Pertinenza 10%
    49. Urteil des Kassationshofes vom 27. Oktober 1959 i.S. Bucher gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Omessa notificazione del rinvenimento di cose smarrite. Art. 332 CP. Errore sui fatti. Art. 19 CP. 1. La contravvenzione di cui all'art. 332 CP può essere ritenuta soltanto se non costituisce il reato d'appropriazione di cose trovate (art. 141 CP) o se ...
  5. 116 IV 134
    Pertinenza 10%
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 2. März 1990 i.S. X. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Solothurn (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 141 CP. L'applicazione di tale disposizione non è riservata ai casi in cui sia data un'appropriazione di cose concrete. Si rende colpevole di appropriazione anche chi, per procacciarsi un ingiusto profitto, dispone di un avere che sa essere statop ...
  6. 121 IV 258
    Pertinenza 10%
    41. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 25. September 1995 i.S. F. gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Zürich (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 28 cpv. 1 CP, art. 141 CP previgente e art. 141bis CP attualmente in vigore; appropriazione di un credito , diritto di querela. In caso di appropriazione di un credito , è considerato leso e quindi abilitato a presentare querela chi, a seguito del ...
  7. 110 IV 12
    Pertinenza 10%
    7. Urteil des Kassationshofes vom 21. August 1984 i.S. N. c. Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 137 n. 1 CP. Chi fa il pieno di carburante in una stazione di servizio con cassa centrale e, allo scopo di procurarsi un arricchimento illecito, parte senza informare la cassiera del prelievo e senza pagare il prezzo del carburante immesso nel serb...
  8. 117 IV 475
    Pertinenza 9%
    83. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 24. Oktober 1991 i.S. G. gegen Verband der Schweizerischen Uhrenindustrie und Staatsanwaltschaft des Kantons St. Gallen (Nichtigkeitsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 3 in relazione con gli art. 24 lett. f e 25 LMF; art. 13 lett. b LCSl previgente; punibilità dell'agente in applicazione della LCSl previgente ove sia intervenuta la prescrizione di un'infrazione alla LMF. Il combinato disposto degli art. 1...
  9. 111 II 447
    Pertinenza 9%
    86. Arrêt de la Ire Cour civile du 26 novembre 1985 dans la cause Crédit Suisse S.A. contre Masse en faillite de Socsil S.A. (recours en réforme)
    Regesto [T, F, I] Esclusione legale della compensazione (art. 125 n. 1 CO). 1. Nozione di cosa dolosamente ritenuta, ai sensi dell'art. 125 n. 1 CO (precisazione della giurisprudenza). 2. Non agisce necessariamente in modo riprovevole la banca che, pur avendo disdetto il...
  10. 129 IV 223
    Pertinenza 9%
    34. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes i.S. X. gegen A. AG (Nichtigkeitsbeschwerde) 6S.481/2002 vom 19. Juni 2003
    Regesto [T, F, I] Appropriazione indebita, senza fini di lucro, di una cosa mobile altrui di poco valore (art. 137 n. 2 cpv. 2 in relazione con l'art. 172ter cpv. 1 CP). Colui che intasca derrate alimentari per portarle al proprio domicilio, contravvenendo alle direttive...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.