Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
158 sentenze principali simili trovate per atf://88-II-241
  1. 83 III 99
    Pertinenza 10%
    26. Entscheid vom 29. August 1957 i.S. Siebenmann.
    Regesto [T, F, I] Pagamenti all'ufficio d'esecuzione (art. 12 LEF). Essi sono considerati come avvenuti al creditore e possono essere di massima impugnati (per es. per errore) solo davanti al giudice. Quando il pagamento è eseguito da un terzo, l'ufficio non può tenere c...
  2. 112 II 347
    Pertinenza 10%
    58. Urteil der I. Zivilabteilung vom 3. Juni 1986 i.S. H. gegen S. AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Mandato od atto extracontrattuale? Legittimazione passiva. La richiesta fatta a un impresa specializzata nel commercio di oggetti d'arte di stimare un oggetto artistico va qualificata nella fattispecie come mandato (consid. 1a, b). Legittimazione passiv...
  3. 82 III 12
    Pertinenza 10%
    4. Entscheid vom 21. Februar 1956 i.S. Amberg.
    Regesto [T, F, I] Foro del domicilio (art. 46 cp. 1 LEF). Mancanza di un domicilio stabile (art. 48 LEF)? Domicilio dell'allieva di una scuola normale (art. 26 CC).
  4. 117 II 382
    Pertinenza 10%
    71. Urteil der I. Zivilabteilung vom 24. September 1991 i.S. W. gegen K. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 18 cpv. 1, art. 243 cpv. 1 CO. Requisiti formali in caso di simulazione parziale. La stipulazione per iscritto di un negozio simulato sia pure solo in parte non sana la mancanza della forma scritta richiesta per il negozio dissimulato.
  5. 104 Ia 79
    Pertinenza 10%
    18. Urteil vom 8. Februar 1978 i.S. S. gegen Kirchgemeinde Johannes Bern und Regierungsrat des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 49 Cost.; recesso dalla Chiesa nazionale. 1. Sono le autorità amministrative cantonali tenute, in virtù del diritto federale, ad esaminare a titolo pregiudiziale se le disposizioni cantonali che sono chiamate ad applicare siano conformi alla Costit...
  6. 83 II 427
    Pertinenza 10%
    59. Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. Oktober 1957 i.S. Leiber gegen Risch und Mitkläger.
    Regesto [T, F, I] 1. Interpretazione di un testamento. a) Norme d'interpretazione. b) Sostituzione fidecommissaria e sostituzione volgare (legato, istituzione d'erede, art. 487 e 488 CC). 2. Pretesa a interessi moratori del legatario (o dei suoi eredi) contro l'erede tes...
  7. 93 III 11
    Pertinenza 10%
    3. Entscheid vom 16. Januar 1967 i.S. G.
    Regesto [T, F, I] Beneficium excussionis realis (art. 41 LEF). Costituzione di un pegno manuale a garanzia delle pretese di più creditori. Rinuncia di uno dei creditori al pegno. Reclamo del debitore contro l'esecuzione in via di pignoramento o di fallimento promossa da ...
  8. 102 II 65
    Pertinenza 10%
    11. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 29. Juni 1976 i.S. Wüest gegen Wüest.
    Regesto [T, F, I] Art. 158 n. 5 CC. Requisiti per l'approvazione di convenzioni sulle conseguenze accessorie del divorzio da parte del giudice.
  9. 121 III 393
    Pertinenza 10%
    78. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 10. November 1995 i.S. E. A. gegen H. A. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 151 cpv. 1, art. 158 n. 5 e art. 182 cpv. 1 CC; convenzione sulle conseguenze accessorie del divorzio. Anche se conclusa prima del matrimonio, la convenzione matrimoniale che regola le conseguenze accessorie del divorzio è sottoposta ad approvazion...
  10. 85 II 297
    Pertinenza 10%
    48. Urteil der II. Zivilabteilung vom 2. Oktober 1959 i.S. Th. gegen Th.
    Regesto [T, F, I] Domicilio della moglie. Foro per l'azione di divorzio. Quando la moglie, trovantesi in una delle situazioni previste nell'art. 170 cp. 1 CC, si è costituita altrove una dimora separata nel senso dell'art. 23 cp. 1 CC, essa vi ha il suo solo e unico domi...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino