Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
37 sentenze principali simili trovate per atf://89-I-115
  1. 89 I 115
    Pertinenza
    18. Urteil vom 3. April 1963 i.S. Ochsner gegen Kanton Thurgau und Steuerrekurskommission des Kantons Thurgau
    Regesto [T, F, I] Doppia imposizione Svizzera-Stati Uniti. La convenzione 9 luglio 1951 tra la Confederazione svizzera e gli Stati Uniti d'America, intesa a evitare i casi di doppiaimposizione in materia di imposte sulle masse successorie e sulle quote ereditarie, non es...
  2. 91 I 351
    Pertinenza
    57. Auszug aus dem Urteil vom 1. Oktober 1965 i.S. Batschelet gegen Rekurskommission Basel-Stadt für eidg. Abgaben.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; Convenzione tra la Confederazione Svizzera e gli Stati Uniti d'America intesa ad evitare i casi di doppia imposizione in materia di imposte sul reddito (RU 1951, 920). Imposizione d'una persona che abita negli Stati Unit...
  3. 96 II 52
    Pertinenza
    11. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 15. April 1970 i.S. Meco Mechanical Corporation gegen Leitenmaier.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 347 cpv. 3 CO. Presupposti perchè si possa convenire un diritto di disdetta condizionale e uno scioglimento condizionale automatico del rapporto di servizio (consid. 1a). 2. Art. 101 cpv. 3 CO. Responsabilità del datore di lavoro per il licenzia...
  4. 98 II 88
    Pertinenza
    12. Urteil der II. Zivilabteilung vom 27. Januar 1972 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Trattato di domicilio e consolare con l'Italia del 22 luglio 1868. Foro. In una causa civile suscettibile d'un ricorso per riforma, la violazione di una disposizione sul foro, stabilita in una convenzione internazionale, deve essere impugnata mediante i...
  5. 99 II 246
    Pertinenza
    35. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 17. Mai 1973 i.S. Schmid und Mitbeteiligte gegen Christian-Schmid-Fonds.
    Regesto [T, F, I] Diritto ereditario internazionale. Foro e diritto applicabile per il giudizio su liti ereditarie e per l'istituzione di un'amministrazione dell'eredità, qualora il de cuius sia uno svizzero che ha avuto il suo ultimo domicilio in Italia (art. 17 cpv. 4 ...
  6. 85 II 86
    Pertinenza
    17. Urteil der II. Zivilabteilung vom 9. Februar 1959 i.S. Trebitsch gegen Scharf.
    Regesto [T, F, I] Convenzione tra la Svizzera e la Francia del 15 giugno 1869. 1. Conformemente all'art. 5 della convenzione, per le azioni relative alla divisione dell'eredità di un francese morto in Svizzera è competente il tribunale dell'ultimo domicilio del defunto i...
  7. 97 I 359
    Pertinenza
    52. Urteil vom 17. Februar 1971 i.S. Bundesrepublik Deutschland gegen Kanton Schaffhausen.
    Regesto [T, F, I] Trattato del 30 dicembre 1858 sulla continuazione della ferrovia granducale del Baden sul territorio del canton Sciaffusa; esenzione fiscale delle ferrovie federali germaniche; art. 84 cpv. 1 lett. c OG. 1. Interpretazione dei trattati internazionali; p...
  8. 91 II 457
    Pertinenza
    63. Urteil der II. Zivilabteilung vom 16. Dezember 1965 i.S. Venerabile Arciconfraternità della Misericordia di Firenze gegen Ugo Persichelli und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Successione di uno Svizzero il cui ultimo domicilio era all'estero. 1. La successione di uno Svizzero che aveva il suo ultimo domicilio in Italia è sottoposta alla giurisdizione del luogo d'origine; essa è quindi retta dal diritto svizzero. Trattato di ...
  9. 81 II 339
    Pertinenza 10%
    54. Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Juni 1955 i.S. Lüthi gegen Schweizerische Spar- und Kreditbank und Trepp.
    Regesto [T, F, I] Costituzione d'un pegno su titoli al portatore (interpretazione dell'art. 901 cp. 1 CC), in modo particolare d'un pegno posteriore (art. 903 CC). (consid. 1 e 2.) A quali condizioni il creditore pignoratizio posteriore è al beneficio della protezione ch...
  10. 85 II 302
    Pertinenza 10%
    49. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 14. Juli 1959 i.S. M. gegen M.
    Regesto [T, F, I] Divorzio, liquidazione del regime matrimoniale. Ha la moglie il diritto al rimborso del valore di titoli al portatore che non esistono più nel patrimonio e di cui non ha rimesso l'amministrazione al marito, ma che ha gerito essa medesima? (art. 201 cp. ...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio