Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
302 sentenze principali simili trovate per atf://89-I-459
  1. 97 V 167
    Pertinenza
    41. Extrait de l'arrêt du 19 octobre 1971 dans la cause Vuilleumier contre Caisse cantonale neuchâteloise de compensation
    Regesto [T, F, I] Presupposti del diritto alle prestazioni giusta l'art. 19 cpv. 2 lit. c LAI in caso di trattamento ortofonico.
  2. 80 II 82
    Pertinenza
    11. Arrêt de la Ire Cour civile du 1 er février 1954 dans la cause Brodard contre Bigio.
    Regesto [T, F, I] Chèque, assegno bancario. Un documento denominato dal sottoscrittore chèque, che non indica il luogo dell'emissione e allato del nome del traente non porta alcun nome di luogo, non è valevole come chèque (art. 1100, cifra 5, 1101, cp. 4 CO; consid. 2). ...
  3. 94 II 122
    Pertinenza
    19. Arrêt de la Ire Cour civile du 7 mai 1968 dans la cause Herren contre Poncet.
    Regesto [T, F, I] Azione tendente allo scioglimento di una società semplice. Art. 530 e segg. CO. Quando il convenuto contesta l'esistenza medesima della società, il valore litigioso coincide con il valore totale dei beni comuni (consid. 1). Un interesse giuridico purame...
  4. 81 I 192
    Pertinenza
    32. Arrêt du 6 juillet 1955 dans la cause Gremaud et consorts contre Grand Conseil du Canton de Fribourg.
    Regesto [T, F, I] Ricorso in materia di diritto di voto, d'elezioni e di votazioni; diritto d'iniziativa popolare. Veste per agire; potere d'esame del Tribunale federale (consid. 1-3). Incompetenza del Consiglio di Stato friburghese a esaminare la validità di un'iniziati...
  5. 82 IV 71
    Pertinenza
    15. Arrêt de la Cour de cassation du 18 mai 1956 dans la cause Jaccard contre Loriol.
    Regesto [T, F, I] Art. 27 e 173 CP. Diffamazione compiuta mediante la stampa. a) Responsabilità del redattore per la pubblicazione di una notizia diffamatoria trasmessa dall'Agenzia telegrafica svizzera (consid. 1 e 2); eccezione della verità e della buona fede (consid. ...
  6. 81 II 86
    Pertinenza
    16. Arrêt de la Ire Cour civile du 1er février 1955 dans la cause Zosso contre Compagnie des Chemins de fer fribourgeois.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma. Le ferie giudiziarie cantonali non influiscono sul corso del termine previsto dall'art. 54 cp. 1 OG (conferma della giurisprudenza).
  7. 100 Ia 189
    Pertinenza
    27. Arrêt du 13 février 1974 en la cause Feuz c. Genève, Tribunal administratif et Département de justice et police.
    Regesto [T, F, I] Libertà personale. Art. 4 CF e art. 125 Cost. ginevrina. 1. Ammissibilità del ricorso di diritto pubblico (consid. 1). 2. Il rifiuto di rilasciare un certificato di buona condotta non pregiudica la libertà personale (consid. 2 e 3). 3. E'soggetta alla r...
  8. 106 Ib 177
    Pertinenza
    28. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour de droit public du 25 janvier 1980 dans la cause D. c. Direction générale des CFF (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Decisione amministrativa; requisito formale. La designazione come tale dell'autorità che ha emanato la decisione è sufficiente per la validità di quest'ultima, salvo che la legge esiga espressamente la menzione dei membri dell'autorità che ha statuito (...
  9. 102 V 65
    Pertinenza
    16. Arrêt du 23 avril 1976 dans la cause Société suisse de secours mutuels Helvetia contre Muller et Tribunal cantonal de l'Etat de Fribourg
    Regesto [T, F, I] Trasferimento dall'assicurazione collettiva all'assicurazione individuale (art. 5bis al. 4 LAMI). - Termine per chiedere il trasferimento nell'assicurazione individuale. - Cessazione del rapporto di lavoro e abbandono dell'assicurazione collettiva: vali...
  10. 94 II 313
    Pertinenza
    47. Arrêt de la Ire Cour civile du 3 décembre 1968 dans la cause Y. contre Union de Banques Suisses S. A.
    Regesto [T, F, I] Conto bancario collettivo. 1. Al conto bancario collettivo sono essenzialmente applicabili le disposizioni sul mandato (consid. 2). 2. Il contratto può prevedere che i poteri dei mandanti passino ai loro eredi (consid. 3). 3. I titolari del conto collet...

Consigli utili

Per ricercare un termine preciso bisogna farlo precedere dal segno più (+).
esempio: Cantone +Ticino