Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
245 sentenze principali simili trovate per atf://91-I-133
  1. 94 I 231
    Pertinenza
    35. Urteil vom 14. Juni 1968 i.S. R. gegen Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale; deduzione per i figli (art. 25 cpv. 1 lett. b DIN). Il contribuente può pretendere la deduzione di fr. 1000 per il figlio avente più di 18 anni che si trova in apprendistato, se durante l'anno ha speso per il suo manteni...
  2. 81 I 236
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil vom 15. Juli 1955 i.S. Eidg. Steuerverwaltung gegen Bomonti und Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Calcolo del reddito imponibile del proprietario nel caso in cui una sua sostanza gravata di usufrutto è liberata da quest'onere nel corso del periodo di computo.
  3. 94 I 464
    Pertinenza
    64. Urteil vom 14. Juni 1968 i.S. X. gegen Wehrsteuer Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sul profitto conseguito, nell'esercizio di un'azienda avente l'obbligo di tenere una contabilità, mediante l'alienazione di beni (art. 21 cpv. 1 lett. d DIN). Criteri di distinzione tra la sostanza privata e la sostanza c...
  4. 107 Ib 309
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 11. September 1981 i.S. X. AG gegen Steuerrekurskommission des Kantons Glarus (Verwaltungsgerichtsbeschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 59 DIN; riduzione per partecipazione con effetti determinanti. La partecipazione ad una Anstalt del Liechtenstein non può essere considerata quale partecipazione al cui reddito sia applicabile la riduzione prevista dall'art. 59 DIN.
  5. 99 Ib 371
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil vom 6. April 1973 i.S. Genossenschaft X.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: elementi caratteristici dell'evasione fiscale. Imponibilità del capitale proprio dissimulato (mutui dei soci), e dei relativi interessi, di una società cooperativa.
  6. 80 I 361
    Pertinenza
    58. Urteil vom 22. Oktober 1954 i.S. Brandenberger gegen Rekurskommission des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale: Computo del reddito in caso di modificazione dell'attività a scopo lucrativo (mutamento di professione).
  7. 85 I 121
    Pertinenza
    20. Urteil vom 26. Juni 1959 i.S. Meier gegen Rekurskommission des Kantons Aargau.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale. 1. Quando il fisco fa valere una pretesa a titolo d'imposta per la difesa nazionale nel fallimento di un contribuente e per il periodo posteriore all'apertura del fallimento, occorre agire per la via della procedura fisc...
  8. 85 I 243
    Pertinenza
    38. Auszug aus dem Urteil vom 23. Oktober 1959 i.S. X. gegen Wehrsteuer-Rekurskommission des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sull'utile di liquidazione. Art. 21 cp. 1 lett. d DIN. 1. Portata di questo disposto legale. Un contribuente esercita nel suo immobile una panetteria e un ristorante; egli cede innanzitutto in locazione la panetteria e si...
  9. 92 I 49
    Pertinenza
    10. Urteil vom 18. Februar 1966 i.S. Eidg. Steuerverwaltung gegen Schatzmann und Steuerrekurskommission des Kantons Aargau
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nazionale sugli utili conseguiti nell'esercizio di una azienda avente l'obbligo di tenere una contabilità, mediante alienazione di beni (art. 21 cpv. 1 lett. b DIN). Quando l'immobile alienato serviva in pari tempo a scopi privati ...
  10. 81 I 233
    Pertinenza
    37. Urteil vom 17. Juni 1955 i.S. Sch. gegen St. Gallen, Steuer-Rekurskommission.
    Regesto [T, F, I] Imposta per la difesa nationale. 1. Mutamento di professione a norma dell'art. 42 DIN: Il fatto che un apprendista d'un'amministrazione pubblica diventa funzionario della stessa amministrazione non costituisce mutamento di professione. 2. Inizio d'un'at...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.