Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
19 sentenze principali simili trovate per atf://91-II-362
  1. 105 II 289
    Pertinenza
    48. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 22. November 1979 i.S. Honeywell Bull (Schweiz) AG gegen Allgemeine Finanz- und Waren-Treuhand AG (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 718 cpv. 3 CO. Ripetibili della parte interveniente. 1. Pretesa extracontrattuale nei confronti di una società anonima, fondata su un comportamento delittuoso del suo direttore. La responsabilità della società non presuppone che il suo organo sia a...
  2. 99 II 324
    Pertinenza
    45. Urteil der I. Zivilabteilung vom 18. Dezember 1973 i.S. Bucher gegen Bank für Kredit und Aussenhandel AG.
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario. 1. Art. 991 num. 2 e 996 CO. La somma da pagarsi deve essere indicata nel testo dell'ordine. Se questa indicazione difetta all'emissione, si tratta di una cambiale in bianco; la sua aggiunta successiva non costituisce alterazione a'se...
  3. 124 III 112
    Pertinenza
    22. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 12. Februar 1998 i.S. A. gegen Erbengemeinschaft B. (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Avallo; regresso di chi paga per intervento o dei giranti susseguenti. Del pagamento per intervento può essere data quietanza anche su un allungamento unito alla cambiale (art. 1061 cpv. 1 CO, consid. 1). Chi paga per intervento acquista i diritti di re...
  4. 120 II 53
    Pertinenza
    13. Estratto della sentenza 3 febbraio 1994 della I Corte civile nella causa A contro Banca I (ricorso per riforma)
    Regesto [T, F, I] Diritto cambiario, effetto cambiario in bianco (biancosegno); prescrizione (art. 1069 cpv. 1 CO). La prescrizione, nel caso di effetti cambiari in bianco, decorre, con la riserva di quanto prevede l'art. 1000 CO, dalla data di scadenza indicata dal cred...
  5. 91 II 108
    Pertinenza
    16. Arrêt de la Ire Cour civile du 15 juin 1965 dans la cause Perrin contre Pagnod.
    Regesto [T, F, I] 1. Indicazione della persona per la quale è dato l'avallo (consid. 1). 2. Colui che dà l'avallo a favore dell'accettante è obbligato anche se la cambiale in bianco è stata completata, con l'indicazione del beneficiario, a) dopo il protesto per mancato p...
  6. 89 II 337
    Pertinenza
    45. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 19. November 1963 i.S. Chesini gegen Hagen.
    Regesto [T, F, I] Compravendita, cessione, diritto cambiario, ricorso per riforma. Ricorso per riforma, ammissibilità di nuove tesi giuridiche (consid. 1, 2). Consegna di una cambiale in bianco a titolo di pagamento del prezzo di vendita o in vista di questo pagamento? (...
  7. 84 II 645
    Pertinenza
    86. Urteil der I. Zivilabteilung vom 16. Dezember 1958 i.S. Confluentia A.-G. gegen Keller.
    Regesto [T, F, I] Avallo, azione d'inesistenza del debito. Eccezioni dell'avallante, art. 1022 CO (consid. 2). Estinzione dell'obbligo cambiario in seguito a novazione? Art. 116 CO (consid. 3). Nel processo d'inesistenza del debito non può esser tenuto conto dell'esigibi...
  8. 90 II 108
    Pertinenza
    14. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour civile du 10 mars 1964 dans la cause Kauffmann contre la Banque Hervet SA
    Regesto [T, F, I] Cambiali sottoscritte in Francia e pagabili in Svizzera. Esecuzione del giratario diretta contro l'accettante. Pagamento nelle mani della cancelleria del giudice del fallimento. Sequestro della somma versata e azione per la ripetizione dell'indebito pro...
  9. 104 III 20
    Pertinenza 11%
    6. Arrêt du 18 janvier 1978 dans la cause Union de Banques Suisses
    Regesto [T, F, I] 1. Differimento della dichiarazione di fallimento di una società anonima (art. 725 cpv. 4 CO). È concepibile che durante il periodo in cui la dichiarazione di fallimento si trova ad essere differita sia ammessa la presentazione di domande di esecuzione;...

Consigli utili

Per la ricerca diretta di una referenza DTF, bisogna farla precedere da 'DTF'.
Esempio: DTF 129 III 31.