Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
108 sentenze principali simili trovate per atf://92-I-201
  1. 117 II 26
    Pertinenza 10%
    7. Extrait de l'arrêt de la IIe Cour civile du 22 mars 1991 dans la cause dame Maret contre les hoirs de Marie Merz (recours en nullité)
    Regesto [T, F, I] Foro di un'azione con cui è chiesto l'adempimento di un'obbligazione assunta da un erede in occasione di una divisione ereditaria. 1. Il foro della successione previsto dall'art. 538 cpv. 2 CC è stabilito per le controversie strettamente connesse con la...
  2. 108 Ia 55
    Pertinenza 10%
    12. Urteil der II. Zivilabteilung vom 4. Juni 1982 i.S. Haas gegen Haller und Obergericht des Kantons Nidwalden (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cost.; azione fondata sull'art. 679 CC. 1. Ammissibilità del ricorso di diritto pubblico. Non esiste alcun foro federale per le azioni fondate sull'art. 679 CC (consid. 1). 2. Nella misura in cui con l'azione fondata sull'art. 679 CC sia chiesto...
  3. 94 II 62
    Pertinenza 10%
    10. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 27. Februar 1968 i.S. Müller gegen Transamet SA
    Regesto [T, F, I] Convenzione tra la Svizzera e la Francia sulla competenza di foro e l'esecuzione delle sentenze in materia civile, del 15 giugno 1869. Art. 3. Convenzione relativa al foro competente. Validità d'una elezione tacita.
  4. 91 I 11
    Pertinenza 10%
    4. Urteil vom 20. Januar 1965 i.S. X. gegen Bank Y. und Obergericht des Kantons Zürich.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 CF. Clausola di prorogazione diforo. La rinuncia alla garanzia dell'art. 59 CF non deve essere ammessa facilmente; occorre, a questo riguardo, una dichiarazione espressa, separata dalle altre clausole contrattuali, il cui contenuto non si presti...
  5. 101 Ia 141
    Pertinenza 10%
    25. Urteil vom 21. Mai 1975 i.S. Schwery gegen Moser und Appellationshof (III. Zivilkammer) des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cost. Garanzia del foro del domicilio; pretese di diritto civile fatte valere in sede penale. 1. Chi è imputato di un reato non può invocare la garanzia del foro del domicilio quando, fuori del propio cantone di domicilio, è convenuto, nel quadr...
  6. 85 I 148
    Pertinenza 10%
    24. Urteil vom 17. Juni 1959 i.S. Delaloye gegen Obergericht des Kantons Zürich und Warenautomaten A.-G.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 CF. Una convenzione di proroga del foro contiene una rinuncia valida al giudice del luogo del domicilio soltanto se il suo testo non è equivoco e la volontà dell'autore della rinuncia di sottoporsi a un altro giudice è chiaramente e nettamente e...
  7. 89 I 65
    Pertinenza 10%
    11. Urteil vom 30. Januar 1963 i.S. Goebel gegen Diethrich und Obergericht des Kantons Appenzell A.Rh.
    Regesto [T, F, I] Clausola di prorogazione del foro. L'opinione secondo cui una clausola di prorogazione del foro non esclude un'azione promossa al foro ordinario del domicilio del convenuto - non contrasta con gli art. 58 e 59 CF (consid. 1); - è conciliabile in casu co...
  8. 91 I 121
    Pertinenza 10%
    19. Estratto della sentenza 31 marzo 1965 nella causa Kuhn e Wenk contro Bottani
    Regesto [T, F, I] Art. 59 CF. La natura di un diritto litigioso, dalla quale dipende il foro competente secondo l'art. 59 CF, si determina, in via di massima, in base al contenuto della petizione, alle conclusioni e ai motivi addotti. Un fatto non esposto nella petizione...
  9. 94 II 292
    Pertinenza 10%
    45. Auszug aus dem Urteil der I. Zivilabteilung vom 23. Dezember 1968 i.S. Ott gegen Fussballclub Grenchen.
    Regesto [T, F, I] Ricorso per riforma contro una decisione incidentale; art. 49 OG. Convenzione germano-svizzera del 2 novembre 1929 sull'esecuzione delle sentenze. Distinzione fra il trattato sulla competenza giurisdizionale e il trattato sull'esecuzione delle sentenze....
  10. 101 Ia 39
    Pertinenza 10%
    9. Urteil vom 24. Februar 1975 i.S. Kägi AG gegen Kopp Bauunternehmung AG und Obergericht (I. Kammer) des Kantons Luzern.
    Regesto [T, F, I] Art. 59 Cost.; proroga del foro nel luogo di situazione di una succursale; principio della buona fede. 1. Presupposti che devono sussistere perché una ditta sia tenuta a lasciarsi convenire in giudizio nel luogo di situazione della sua succursale (consi...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino