Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
558 sentenze principali simili trovate per atf://97-III-18
  1. 86 III 17
    Pertinenza
    9. Entscheid vom 1. Februar 1960 i.S. Wilhelm.
    Regesto [T, F, I] L'annotazione nel verbale di pignoramento di una rivendicazione che, in realtà, non è stata presentata, non esplica effetto giuridico. Essa deve essere cancellata, anche se nessuno ha presentato reclamo entro il termine stabilito dall'art. 17 LEF e se i...
  2. 84 III 79
    Pertinenza
    21. Entscheid vom 4. Juni 1958 i.S. H..
    Regesto [T, F, I] Il pignoramento serve all'esecuzione mediante beni del debitore. Gli oggetti ch'egli detiene non devono dunque essere pignorati se è accertato che non ne è proprietario; quelli che detiene un terzo devono esserlo soltanto se il debitore stesso o il cred...
  3. 102 IV 248
    Pertinenza
    56. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 20. November 1976 i.S. S. gegen Generalprokurator des Kantons Bern
    Regesto [T, F, I] Art. 169 CP. Distrazione di salario pignorato. Allorquando, durante un pignoramento di salario, il reddito del debitore scenda sotto il minimo vitale prima di superare quest'ultimo, una compensazione deve essere operata anche se la differenza di reddito...
  4. 85 III 43
    Pertinenza
    10. Auszug aus dem Entscheid vom 26. März 1959 i.S. Hunziker.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario (art. 93 LEF). Ciò che il debitore riceve effettivamente dev'essere pignorato come salario non contestato nella misura che eccede il minimo vitale, deduzione fatta delle spese necessarie al conseguimento del reddito, senza riguar...
  5. 130 III 652
    Pertinenza
    84. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer i.S. X. (Beschwerde) 7B.87/2004 vom 26. August 2004
    Regesto [T, F, I] Domanda di continuazione dell'esecuzione (art. 88 LEF); sequestro e pignoramento di una quota ereditaria del debitore (art. 1, 6 e 12 del regolamento concernente il pignoramento e la realizzazione di diritti in comunione; art. 609 CC). Il pignoramento f...
  6. 109 III 52
    Pertinenza
    14. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 19. Oktober 1983 i.S. J. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Misura in cui nel calcolo del minimo vitale vanno considerate le spese per l'alloggio.
  7. 126 III 204
    Pertinenza
    36. Auszug aus dem Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 28. März 2000 i.S. A. (Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Opposizione per non essere ritornato a miglior fortuna (art. 265a LEF); pignoramento provvisorio (art. 83 cpv. 1 LEF). Se il credito posto in esecuzione non è (più) contestato, il creditore procedente - decorso il termine per il pagamento - può chiedere...
  8. 81 III 109
    Pertinenza
    31. Entscheid vom 18. Juli 1955 i. S. Gauch.
    Regesto [T, F, I] La partecipazione a un pignoramento (art. 110 LEF) non avviene senza altre formalità, bensi unicamente in virtù di una decisione dell'ufficio (pignoramento complementare o avviso dato al debitore che un nuovo creditore partecipa al pignoramento). È poss...
  9. 80 III 74
    Pertinenza
    14. Entscheid vom 29. Juni 1954 i.S. Stoeker und Konsorten.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento d'una pretesa d'ordine successorale revocato dall'ufficio perchè l'azione successorale del debitore era stata respinta da una sentenza cresciuta in giudicato. Verbale di carenza di beni (art. 115 cp. 1 LEF). Devesi ritenere nullo tale verba...
  10. 99 III 9
    Pertinenza
    3. Auszug aus dem Entscheid vom 14. Mai 1973 i.S. Kropf
    Regesto [T, F, I] Procedura di rivendicazione (art. 106 e seg. LEF). Quando un diritto di proprietà per piani, iscritto nel registro fondiario a nome del debitore, è pignorato e un terzo rivendica la proprietà esclusiva del fondo oggetto del suindicato diritto, occorre d...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio