Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
317 sentenze principali simili trovate per atf://98-III-31
  1. 112 III 47
    Pertinenza
    13. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 10. Juli 1986 i.S. L. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Causa di sequestro secondo l'art. 271 LEF; esecuzione del sequestro. Il Taschenarrest (sequestro dei beni che si trovano sulla persona del debitore) è consentito solo se siano adempiute le condizioni di cui al n. 3 dell'art. 271 cpv. 1 LEF. Esso non può...
  2. 85 III 131
    Pertinenza
    30. Entscheid vom 12. Oktober 1959 i.S. Probst.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del salario dei viaggiatori di commercio. In quali casi deve l'ufficio d'esecuzione procedere secondo la sentenza RU 84 III 37 sgg., cioè chiedere al datore di lavoro del debitore se e in quale misura è disposto a osservare le disposizioni ...
  3. 109 III 97
    Pertinenza
    27. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 8. Juli 1983 i.S. X. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Notificazione di un verbale di sequestro e di un precetto esecutivo; luogo della notificazione; notificazione negli Stati Uniti d'America. 1. Nel notificare un verbale di sequestro e il precetto esecutivo destinato a convalidare il sequestro, l'Ufficio ...
  4. 110 III 115
    Pertinenza
    30. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 15. Oktober 1984 i.S. A. M. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Cessione dei crediti salariali (art. 325 CO); minimo esistenziale (art. 93 LEF). 1. La questione della validità di una cessione di salario è una questione di diritto materiale. Deve dunque essere decisa dal giudice civile; l'Ufficio esecuzioni e fallime...
  5. 85 III 14
    Pertinenza
    4. Entscheid vom 20. Februar 1959 i.S. Näpflin.
    Regesto [T, F, I] Il proseguimento dell'esecuzione nonostante l'opposizione dev'essere annullato soltanto su reclamo interposto in tempo utile (entro dieci giorni dalla notificazione del verbale di pignoramento) oppure può esserlo d'ufficio?
  6. 95 III 6
    Pertinenza
    2. Entscheid vom 28. März 1969 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] La sospensione delle esecuzioni a causa del servizio militare (art. 57 LEF) non vale per il paziente dell'assicurazione militare ricoverato in una clinica, che non percepisce il soldo, ma che beneficia di una rendita d'inva11dità.
  7. 81 III 124
    Pertinenza
    34. Auszug aus dem Entscheid vom 17. August 1955 i. S. Kaufmann.
    Regesto [T, F, I] Campo d'applicazione dell'art. 38 Tar LEF (tasse per la vendita a trattative private), in particolare nel fallimento (art. 56 della tariffa). Tali tasse non devono essere riscosse per le vendite conchiuse durante il tempo in cui, nonostante il falliment...
  8. 111 III 63
    Pertinenza
    15. Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 29. November 1985 i.S. B. (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Art. 68 cpv. 1 e 144 cpv. 3 LEF (versamento e restituzione degli anticipi delle spese). Ogni creditore che chiede la vendita deve anticipare le spese relative. Ove la domanda di vendita sia stata presentata da un creditore partecipante ad un gruppo succ...
  9. 84 III 29
    Pertinenza
    10. Entscheid vom 25. April 1958 i.S. X.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento di salario effettuato nel contempo per un debito di alimenti e per un debito ordinario, senza tenere conto dell'obbligo alimentare corrente che assorbe quanto eccede il minimo vitale: Per mezzo del salario deve avantutto essere soddisfatto ...
  10. 86 III 53
    Pertinenza
    16. Entscheid vom 23. August 1960 i.S. K.
    Regesto [T, F, I] Pignoramento del reddito netto proveniente da un'attività indipendente (applicazione analogica dell'art. 93 LEF). 1. L'ufficio d'esecuzione deve eseguire d'ufficio le indagini necessarie per stabilire la parte pignorabile del reddito netto. Nella proced...

Consigli utili

L'elenco dei ranghi è divisa in tre parti:

  1. Massa: risultati esatti. Tutti i termini ricercati sono esatti.
  2. Massa: risultati integrali, indipendenti dalle flessioni. Tutti i termini ricercati vengono rilevati, si presentano tuttavia sotto differenti forme di flessioni.
  3. Massa: risultati incompleti. Certe parti dei termini ricercati non appaiono o soltanto con altre combinazioni.