Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
101 sentenze principali simili trovate per atf://99-IA-71
  1. 107 III 40
    Pertinenza 10%
    10. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 15. Januar 1981 i.S. Schuler gegen Ausseramtliche Konkursverwaltung, Gläubigerausschuss, Schweizerischer Bankverein sowie Obergericht des Kantons Zürich (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Concordato; art. 305 cpv. 2 LEF. Nella stima della parte non coperta dal pegno e il cui ammontare va considerato per stabilire l'importo complessivo dei crediti che entrano in linea di conto ai fini della determinazione della maggioranza qualificata, ci...
  2. 108 III 94
    Pertinenza 10%
    28. Auszug aus dem Entscheid der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 12. Oktober 1982 i.S. Schweizerischer Bankverein (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Sequestro, lettera di credito. Non può costituire oggetto di sequestro il diritto che ha una banca accreditante nei confronti della banca corrispondente, da lei incaricata, alla consegna dei documenti previsti nella lettera di credito e ricevuti dalla b...
  3. 109 Ia 103
    Pertinenza 10%
    21. Urteil der II. Zivilabteilung vom 18. Oktober 1983 i.S. B. gegen Schweizerische Volksbank, Schweizerischer Bankverein und Kantonsgerichtsausschuss von Graubünden (staatsrechtliche Beschwerde)
    Regesto [T, F, I] Art. 4 Cost.; esecuzione cambiaria; decisione d'ammissibilità dell'opposizione, revisione. Non viola l'art. 4 Cost. la norma della procedura civile grigionese secondo cui non è consentito chiedere la revisione di una decisione che ha dichiarato inammiss...
  4. 87 IV 115
    Pertinenza 10%
    27. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 28. November 1961 i.S. Nehmad gegen Staatsanwaltschaft des Kantons Basel-Stadt.
    Regesto [T, F, I] Art. 141 CP. Questo disposto è applicabile non soltanto all'appropriazione di cose materiali. Commette un defraudamento anche chi, nell'intento di procacciarsi un indebito profitto, dispone di un credito bancario, pur sapendo che gli è stato accreditato...
  5. 102 III 71
    Pertinenza 10%
    14. Auszug aus dem Entscheid vom 12. März 1976 i.S. Konkursmasse Israel-British Bank
    Regesto [T, F, I] Diritto fallimentare internazionale; posizione della massa fallimentare straniera circa i beni del fallito siti in Svizzera. 1. La massa fallimentare straniera non può far sequestrare i beni del fallito siti in Svizzera (consid. 2). 2. La critica all'at...
  6. 113 III 26
    Pertinenza 10%
    9. Urteil der Schuldbetreibungs- und Konkurskammer vom 5. Februar 1987 i.S. Soprodec SA (Rekurs)
    Regesto [T, F, I] Possibilità di sequestrare documenti indicati in un credito, in occasione di una compravendita internazionale mediante credito documentario. 1. Ove siano presentati alla banca corrispondente documenti indicati in un credito ed emessi all'ordine o al nom...
  7. 84 III 40
    Pertinenza 10%
    13. Entscheid vom 18. April 1958 i.S. Colnaghi und Bäschlin.
    Regesto [T, F, I] Cessione delle pretese alle quali rinuncia la massa dei creditori (art. 260 LEF). La cessione deve essere revocata quando la pretesa ceduta é stata riconosciuta dal terzo debitore (per esempio mediante pagamento) dopo la cessione, ma prima che il cessio...
  8. 96 IV 86
    Pertinenza 10%
    21. Entscheid der Anklagekammer vom 19. August 1970 i.S. Schweizerische Bundesanwaltschaft gegen Nomura.
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 11, 127 e segg. e 214 PPF. Compiti della Camera d'accusa nella procedura penale federale. 2. Art. 54 cpv. 2, seconda frase PPF. La cauzione prestata a titolo di garanzia non soggiace all'approvazione della Camera d'accusa quand'è ordinata dal Pr...
  9. 87 III 117
    Pertinenza 10%
    23. Entscheid vom 28. November 1961 i.S. Wenner.
    Regesto [T, F, I] Graduatoria e distribuzione in un concordato con abbandono dell'attivo. Ai crediti garantiti da pegno, le regole del fallimento sono applicabili, in una siffatta liquidazione: a) Quando il pegno è proprietà del debitore e, quindi, appartiene alla massa ...
  10. 110 III 99
    Pertinenza 10%
    27. Auszug aus dem Urteil der II. Zivilabteilung vom 28. Juni 1984 i.S. Konkursmasse Ruben Gabathuler AG gegen Schweizerischer Bankverein (Berufung)
    Regesto [T, F, I] Art. 287 cpv. 1 n. 1 LEF. Revocazione di una costituzione di pegno Computo del termine di sei mesi a cui si riferisce l'azione revocatoria, ove il fallimento sia stato preceduto da una moratoria concordataria alla quale il futuro fallito abbia rinunciat...

Consigli utili

Può escludere uno o più termini dalla ricerca, facendolo/facendoli precedere dal segno meno (-).
esempio: Cantone -Ticino