Avviso importante:
Le versioni vecchie di Netscape non sono in grado di mostrare i grafici. La funzionalità della pagina web è comunque garantita. Se volesse utilizzare frequentemente questa pagina, le raccomandiamo di installare un browser aggiornato.
Ritorno alla pagina principale
Scrittura aggrandita
 
 
 
195 sentenze principali simili trovate per cedh://19861021_9862_82
  1. 124 II 132
    Pertinenza 16%
    19. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour de droit public du 20 mars 1998 dans la cause A. contre Office fédéral de la police (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Art. 80p AIMP; controllo degli oneri ai quali l'estradizione è stata subordinata. Diritto di essere sentito nella procedura d'esame delle condizioni per la cooperazione internazionale giusta l'art. 80p AIMP (consid. 2). Portata degli oneri posti allo St...
  2. 109 Ib 60
    Pertinenza 16%
    9. Estratto della sentenza 2 marzo 1983 della I Corte di diritto pubblico nella causa Federici c. Dipartimento federale di giustizia e polizia (opposizione a una domanda d'estradizione)
    Regesto [T, F, I] Estradizione. Convenzione europea d'estradizione, legge federale sull'estradizione agli Stati stranieri del 22 gennaio 1892 e legge federale sull'assistenza internazionale in materia penale del 20 marzo 1981 (AIMP). 1. Diritto procedurale e materiale ap...
  3. 90 IV 121
    Pertinenza 16%
    25. Auszug aus dem Urteil des Kassationshofes vom 18. Juni 1964 i. S. Glaser gegen Generalprokurator des Kantons Bern.
    Regesto [T, F, I] Estradizione; principio della specialità. Trattato d'estradizione tra la Svizzera e l'Impero germanico; scambio di note concernente la procedura d'estradizione e l'assistenza giudiziaria per reati in materia di circolazione, in base al trattato d'estrad...
  4. 109 Ib 339
    Pertinenza 16%
    52. Auszug aus dem Urteil der Anklagekammer vom 1. Dezember 1983 i.S. M. gegen Bundesamt für Polizeiwesen (Auslieferungshaftbefehl)
    Regesto [T, F, I] 1. Art. 48 cpv. 2 AIMP. Nella procedura di ricorso contro un ordine di arresto in vista d'estradizione non deve decidersi sulla fondatezza della domanda di estradizione. 2. Art. 47 cpv. 2 AIMP. L'infondatezza manifesta di tale domanda non costituisce un...
  5. 93 II 7
    Pertinenza 16%
    3. Urteil der II. Zivilabteilung vom 30. Mai 1967 i.S. Hoell gegen Vormundschaftsbehörde der Stadt Zürich.
    Regesto [T, F, I] Estradizione (qui: trattato tra la Svizzera e l'Austria-Ungheria del 10 marzo 1896). Il principio della specialità vieta soltanto il procedimento contro la persona estradata (attraverso provvedimenti penali, di polizia o amministrativi) per altri reati ...
  6. 101 Ia 592
    Pertinenza 16%
    91. Estratto della sentenza del 12 dicembre 1975 nella causa Fioroni, Cazzaniga e Prampolini contro Ministero pubblico della Confederazione.
    Regesto [T, F, I] Convenzione europea di estradizione; Legge federale sull'estradizione (LEstr.). 1. Doppia incriminazione. Una diversa qualificazione giuridica dei fatti addebitati ai ricercati da parte dello stato richiedente e dello stato richiesto non osta all'estrad...
  7. 123 II 511
    Pertinenza 16%
    52. Extrait de l'arrêt de la Ie Cour de droit public du 12 septembre 1997 dans la cause A. contre Office fédéral de la police (recours de droit administratif)
    Regesto [T, F, I] Estradizione al Kazakistan; art. 3 CEDU e art. 6 CEDU; art. 14 Patto ONU II; art. 2 lett. a AIMP, art. 35 AIMP, art. 53 AIMP e 80p AIMP. Applicazione in concreto dell'art. 80p AIMP relativo alle garanzie da esigere dallo Stato richiedente (consid. 4). E...
  8. 98 Ia 122
    Pertinenza 16%
    17. Urteil vom 2. Februar 1972 i.S. Leyrer gegen Schweizerische Bundesanwaltschaft.
    Regesto [T, F, I] Estradizione per l'esecuzione di misure privative della libertà. Trattato d'estradizione con la Germania. 1. L'estradizione va in linea di principio concessa anche per l'esecuzione di misure privative di libertà; nelle relazioni tra la Svizzera e la Ger...
  9. 107 Ib 78
    Pertinenza 16%
    17. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 19. Juni 1981 i.S. Schmidt gegen Bundesanwaltschaft und Eidg. Justiz- und Polizeidepartement (Einsprache gemäss Auslieferungsgesetz)
    Regesto [T, F, I] Convenzione europea di estradizione e Accordo complementare concluso con la Repubblica federale di Germania. Un'estradizione accessoria è possibile anche ove sia fondata su due domande separate (consid. 3).
  10. 105 Ib 282
    Pertinenza 16%
    44. Auszug aus dem Urteil der II. öffentlichrechtlichen Abteilung vom 8. August 1979 i.S. Kröcher-Tiedemann gegen Bundesanwaltschaft und Eidg. Justiz- und Polizeidepartement (Einsprache gemäss Auslieferungsgesetz)
    Regesto [T, F, I] Estradizione. Condizioni alle quali è subordinata l'estradizione, a titolo principale od accessorio, secondo la Convenzione europea di estradizione del 13 dicembre 1957 e il DF del 27 settembre 1966 che approva sei convenzioni del Consiglio d'Europa. L'...

Consigli utili

Può limitare la ricerca ad un preciso periodo inserendo una data iniziale e/o finale.
esempio